EIMA

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153247

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

9,5 (nuovi 10 tra 16gg. 10h 44min.)
2


proponici le tue notizie

L’autodistruzione di Israele
Netanyahu, i palestinesi e il prezzo dell'abbandono
Di Aluf Benn
Marzo/Aprile 2024 Pubblicato il 7 febbraio 2024
Illustrazione di Mark Harris/Reuters


PRISMA news. Torino, 8 febbraio 2024 – Foreign Affairs. In un luminoso giorno dell'aprile 1956, Moshe Dayan, il capo di stato maggiore delle Forze di difesa israeliane (IDF), con un occhio solo, guidò a sud verso Nahal Oz, un kibbutz di recente costruzione vicino al confine della Striscia di Gaza. Dayan era venuto a partecipare al funerale del 21enne Roi Rotberg, che era stato assassinato la mattina precedente dai palestinesi mentre pattugliava i campi a cavallo. Gli assassini trascinarono il corpo di Rotberg dall'altra parte del confine, dove fu trovato mutilato, con gli occhi fuori dalle orbite. Il risultato fu shock e agonia a livello nazionale.

Se Dayan avesse parlato nell’Israele moderno, avrebbe usato il suo elogio in gran parte per denunciare l’orribile crudeltà degli assassini di Rotberg. Ma come formulato negli anni ’50, il suo discorso era straordinariamente comprensivo nei confronti dei colpevoli. “Non diamo la colpa agli assassini”, disse Dayan. “Per otto anni sono rimasti nei campi profughi di Gaza e davanti ai loro occhi abbiamo trasformato le terre e i villaggi in cui vivevano loro e i loro padri nelle nostre proprietà”. Dayan alludeva alla nakba, che in arabo significa “catastrofe”, quando la maggioranza degli arabi palestinesi fu costretta all’esilio a causa della vittoria di Israele nella guerra d’indipendenza del 1948. Molti sono stati trasferiti con la forza a Gaza, compresi i residenti di comunità che alla fine sono diventate città e villaggi ebraici lungo il confine.

Dayan non era certo un sostenitore della causa palestinese. Nel 1950, dopo la fine delle ostilità, organizzò lo sfollamento della restante comunità palestinese nella città di confine di Al-Majdal, oggi città israeliana di Ashkelon. Tuttavia, Dayan si rese conto di ciò che molti ebrei israeliani rifiutano di accettare: i palestinesi non dimenticheranno mai la nakba né smetteranno di sognare di tornare alle loro case. “Non lasciamoci scoraggiare dal vedere l’odio che sta infiammando e riempiendo la vita di centinaia di migliaia di arabi che vivono intorno a noi”, dichiarò Dayan nel suo elogio. “Questa è la scelta della nostra vita: essere preparati e armati, forti e determinati, per evitare che la spada venga strappata dal nostro pugno e le nostre vite stroncate”.

Il 7 ottobre 2023 il secolare avvertimento di Dayan si è materializzato nel modo più sanguinoso possibile. Seguendo un piano ideato da Yahya Sinwar, un leader di Hamas nato da una famiglia costretta a lasciare Al-Majdal, i militanti palestinesi hanno invaso Israele in quasi 30 punti lungo il confine di Gaza. Con totale sorpresa, hanno superato le deboli difese di Israele e attaccato un festival musicale, piccole città e più di 20 kibbutz. Hanno ucciso circa 1.200 civili e soldati e rapito oltre 200 ostaggi. Hanno violentato, saccheggiato, bruciato e saccheggiato. I discendenti degli abitanti del campo profughi di Dayan – alimentati dallo stesso odio e disprezzo da lui descritti ma ora meglio armati, addestrati e organizzati – erano tornati per vendicarsi.

Il 7 ottobre è stato la peggiore calamità nella storia di Israele. È un punto di svolta nazionale e personale per chiunque viva nel Paese o sia associato ad esso. Non essendo riuscita a fermare l’attacco di Hamas, l’IDF ha risposto con una forza schiacciante, uccidendo migliaia di palestinesi e radendo al suolo interi quartieri di Gaza. Ma anche se i piloti sganciano bombe e i commando spazzano via i tunnel di Hamas, il governo israeliano non ha fatto i conti con l’inimicizia che ha prodotto l’attacco, o con quali politiche potrebbero impedirne un altro. Il suo silenzio arriva per volere del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che si è rifiutato di delineare una visione o un ordine postbellico. Netanyahu ha promesso di “distruggere Hamas”, ma al di là della forza militare, non ha alcuna strategia per eliminare il gruppo e nessun piano chiaro su cosa lo sostituirebbe come governo de facto della Gaza postbellica.

La sua incapacità di mettere a punto una strategia non è un caso. Né si tratta di un atto di opportunità politica volto a tenere unita la sua coalizione di destra. Per vivere in pace, Israele dovrà finalmente scendere a patti con i palestinesi, e questo è qualcosa a cui Netanyahu si è opposto per tutta la sua carriera. Ha dedicato il suo mandato di primo ministro, il più lungo nella storia israeliana, a indebolire ed emarginare il movimento nazionale palestinese. Ha promesso al suo popolo che potrà prosperare senza pace. Ha convinto il Paese con l’idea che possa continuare ad occupare le terre palestinesi per sempre con costi bassi, sia interni che internazionali. E anche adesso, all’indomani del 7 ottobre, non ha cambiato questo messaggio.

L'unica cosa che Netanyahu ha detto che Israele farà dopo la guerra è mantenere un “perimetro di sicurezza” intorno a Gaza, uno stretto un velato eufemismo per un’occupazione a lungo termine, compreso un cordone lungo il confine che divorerà una grossa fetta della scarsa terra palestinese.

Ma Israele non può più essere così accecato. Gli attacchi del 7 ottobre hanno dimostrato che la promessa di Netanyahu era vana. Nonostante il processo di pace morto e il calo di interesse da parte di altri paesi, i palestinesi hanno mantenuto viva la loro causa. Nel filmato ripreso da Hamas il 7 ottobre, si possono sentire gli invasori gridare: “Questa è la nostra terra!” mentre attraversano il confine per attaccare un kibbutz. Sinwar ha apertamente definito l'operazione un atto di resistenza ed è stato personalmente motivato, almeno in parte, dalla nakba. Il leader di Hamas ha trascorso 22 anni nelle carceri israeliane e si dice che abbia continuamente detto ai suoi compagni di cella che Israele doveva essere sconfitto affinché la sua famiglia potesse tornare al suo villaggio.

Per vivere in pace, Israele dovrà finalmente scendere a patti con i palestinesi.

Il trauma del 7 ottobre ha costretto gli israeliani, ancora una volta, a rendersi conto che il conflitto con i palestinesi è fondamentale per la loro identità nazionale e rappresenta una minaccia per il loro benessere. Non può essere trascurato o evitato, e il proseguimento dell’occupazione, l’espansione degli insediamenti israeliani in Cisgiordania, l’assedio di Gaza e il rifiuto di scendere a qualsiasi compromesso territoriale (o anche solo di riconoscere i diritti dei palestinesi) non porteranno al paese una sicurezza duratura. Tuttavia, riprendersi da questa guerra e cambiare rotta sarà estremamente difficile, e non solo perché Netanyahu non vuole risolvere il conflitto palestinese. La guerra ha colto Israele forse nel suo momento più diviso della storia. Negli anni precedenti l’attacco, il paese è stato fratturato dal tentativo di Netanyahu di minare le sue istituzioni democratiche e trasformarlo in un’autocrazia teocratica e nazionalista. I suoi progetti di legge e le sue riforme hanno provocato proteste e dissensi diffusi che hanno minacciato di fare a pezzi il paese prima della guerra e che lo perseguiteranno una volta terminato il conflitto. In effetti, la lotta per la sopravvivenza politica di Netanyahu diventerà ancora più intensa di quanto non fosse prima del 7 ottobre, rendendo difficile per il Paese perseguire la pace.

Ma qualunque cosa accada al primo ministro, è improbabile che Israele tenga colloqui seri su un accordo con i palestinesi. L’opinione pubblica israeliana nel suo complesso si è spostata a destra. Gli Stati Uniti sono sempre più preoccupati per le cruciali elezioni presidenziali. Ci sarà poca energia o motivazione per riaccendere un processo di pace significativo nel prossimo futuro.

Il 7 ottobre rappresenta ancora un punto di svolta, ma spetta agli israeliani decidere che tipo di svolta sarà. Se finalmente ascoltassero l’avvertimento di Dayan, il Paese potrebbe unirsi e tracciare un percorso verso la pace e una convivenza dignitosa con i palestinesi. Ma finora le indicazioni sono che gli israeliani continueranno invece a combattere tra loro e a mantenere l’occupazione a tempo indeterminato. Ciò potrebbe rendere il 7 ottobre l’inizio di un’epoca oscura nella storia di Israele, caratterizzata da una maggiore e crescente violenza. L’attacco non sarebbe un evento isolato, ma un presagio di ciò che verrà.

PROMESSA NON MANTENUTA

Negli anni ’90 Netanyahu era una stella nascente sulla scena della destra israeliana. Dopo essersi fatto un nome come ambasciatore di Israele alle Nazioni Unite dal 1984 al 1988, è diventato famoso guidando l’opposizione agli accordi di Oslo, il progetto del 1993 per la riconciliazione israelo-palestinese firmato dal governo israeliano e dall’Organizzazione per la Liberazione della Palestina. Dopo l’assassinio del primo ministro Yitzhak Rabin nel novembre 1995 da parte di un fanatico israeliano di estrema destra e un’ondata di attacchi terroristici palestinesi nelle città israeliane, Netanyahu riuscì a sconfiggere Shimon Peres, uno dei principali artefici dell’accordo di pace di Oslo, con un margine sottile come un rasoio nella corsa del 1996 a primo ministro. Una volta in carica, ha promesso di rallentare il processo di pace e riformare la società israeliana “sostituendo le élite”, che considerava deboli e inclini a copiare i liberali occidentali, con un corpo di conservatori religiosi e sociali.

Le ambizioni radicali di Netanyahu, tuttavia, si sono scontrate con l’opposizione combinata delle vecchie élite e dell’amministrazione Clinton. Anche la società israeliana, allora ancora generalmente favorevole a un accordo di pace, si è rapidamente inasprita nei confronti dell’agenda estrema del primo ministro. Tre anni dopo, fu rovesciato dal liberale Ehud Barak, che si impegnò a portare avanti il processo di Oslo e a risolvere la questione palestinese nella sua interezza.

Ma Barak fallì, così come i suoi successori. Quando Israele completò il ritiro unilaterale dal Libano meridionale nella primavera del 2000, fu soggetto ad attacchi transfrontalieri e minacciato da un massiccio rafforzamento di Hezbollah. Poi il processo di pace è imploso quando i palestinesi hanno lanciato la seconda intifada quell’autunno. Cinque anni dopo, il ritiro di Israele dalla Striscia di Gaza ha aperto la strada a Hamas per prendere il controllo della zona. L’opinione pubblica israeliana, un tempo favorevole al processo di pace, ha perso l’intertesse per i rischi per la sicurezza che ne derivavano. “Abbiamo offerto loro la luna e le stelle e in cambio abbiamo ottenuto attentatori suicidi e razzi”, recitava un ritornello comune. (La controargomentazione – secondo cui Israele aveva offerto troppo poco e non avrebbe mai accettato uno Stato palestinese sostenibile – ha avuto poca risonanza.) Nel 2009, Netanyahu è tornato al potere, sentendosi vendicato. Dopotutto, i suoi avvertimenti contro le concessioni territoriali ai vicini di Israele si erano avverati.

Tornato al potere, Netanyahu ha offerto agli israeliani una conveniente alternativa alla formula ormai screditata “terra in cambio di pace”. Israele, sosteneva, potrebbe prosperare come paese in stile occidentale – e persino raggiungere il mondo arabo in generale – mettendo da parte i palestinesi. La chiave era dividere e conquistare. In Cisgiordania, Netanyahu ha mantenuto la cooperazione in materia di sicurezza con l’Autorità Palestinese, che è diventata di fatto il subappaltatore di Israele per la polizia e i servizi sociali, e ha incoraggiato il Qatar a finanziare il governo Hamas di Gaza. “Chi si oppone a uno Stato palestinese deve sostenere l’erogazione di fondi a Gaza perché il mantenimento della separazione tra l’Autorità Palestinese in Cisgiordania e Hamas a Gaza impedirà la creazione di uno Stato palestinese”, ha detto Netanyahu al caucus parlamentare del suo partito nel 2019. È una dichiarazione che è tornato a perseguitarlo.


Soldati israeliani vicino a Sderot, Israele, ottobre 2023
Amir Cohen/Reuters

Netanyahu credeva di poter tenere sotto controllo le capacità di Hamas attraverso un blocco navale ed economico, nuovi sistemi missilistici e di difesa delle frontiere e periodici raid militari contro i combattenti e le infrastrutture del gruppo. Quest’ultima tattica, denominata “falciare l’erba”, è diventata parte integrante della dottrina di sicurezza israeliana, insieme alla “gestione dei conflitti” e al mantenimento dello status quo. L’ordine prevalente, secondo Netanyahu, era duraturo. A suo avviso, era anche ottimale: mantenere un conflitto di livello molto basso era politicamente meno rischioso di un accordo di pace e meno costoso di una grande guerra.

Per oltre un decennio, la strategia di Netanyahu sembrò funzionare. Il Medio Oriente e il Nord Africa sono sprofondati nelle rivoluzioni e nelle guerre civili della Primavera Araba, rendendo la causa palestinese molto meno importante. Gli attacchi terroristici sono scesi a nuovi minimi e i lanci periodici di razzi provenienti da Gaza sono stati solitamente intercettati. Con l’eccezione di una breve guerra contro Hamas nel 2014, gli israeliani raramente hanno avuto bisogno di scontrarsi con i militanti palestinesi. Per la maggior parte delle persone, la maggior parte delle volte, il conflitto era lontano dagli occhi e dalla mente.

Invece di preoccuparsi dei palestinesi, gli israeliani iniziarono a concentrarsi sulla realizzazione del sogno occidentale di prosperità e tranquillità. Tra gennaio 2010 e dicembre 2022, i prezzi degli immobili in Israele sono più che raddoppiati e lo skyline di Tel Aviv si è riempito di grattacieli e complessi di uffici. Le città più piccole si sono espanse per far fronte al boom. Il PIL del Paese è cresciuto di oltre il 60% grazie agli imprenditori tecnologici che hanno avviato attività di successo e alle società energetiche che hanno scoperto depositi offshore di gas naturale nelle acque israeliane. Gli accordi “cieli aperti” con altri governi hanno trasformato i viaggi all’estero, un aspetto importante dello stile di vita israeliano, in una merce a buon mercato. Il futuro sembrava luminoso. Il paese, a quanto pare, aveva superato i palestinesi, e lo aveva fatto senza sacrificare nulla – territorio, risorse, fondi – verso un accordo di pace. Anche gli israeliani devono avere la loro torta e mangiarla.

Anche a livello internazionale il paese era fiorente. Netanyahu ha resistito alle pressioni del presidente americano Barack Obama per rilanciare la soluzione dei due Stati e congelare gli insediamenti israeliani in Cisgiordania, in parte stringendo un’alleanza con i repubblicani. Sebbene Netanyahu non sia riuscito a impedire a Obama di concludere un accordo sul nucleare con l’Iran, Washington si è ritirata dall’accordo dopo che Donald Trump ha vinto la presidenza. Trump ha anche spostato l’ambasciata americana in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme e la sua amministrazione ha riconosciuto l’annessione israeliana delle alture del Golan della Siria. Sotto Trump, gli Stati Uniti hanno aiutato Israele a concludere gli accordi di Abraham, normalizzando le sue relazioni con Bahrein, Marocco, Sudan ed Emirati Arabi Uniti, una prospettiva che un tempo sembrava impossibile senza un accordo di pace israelo-palestinese. Aerei carichi di funzionari israeliani, capi militari e turisti cominciarono a frequentare gli alberghi lussuosi degli sceiccati del Golfo e i souk di Marrakech.

Israele, sosteneva Netanyahu, potrebbe prosperare come paese di tipo occidentale mettendo da parte i palestinesi.

Mentre metteva da parte la questione palestinese, Netanyahu lavorava anche per rimodellare la società interna israeliana. Dopo aver vinto una rielezione a sorpresa nel 2015, Netanyahu ha messo insieme una coalizione di destra per far rivivere il suo vecchio sogno di innescare una rivoluzione conservatrice. Ancora una volta, il primo ministro ha iniziato a inveire contro “le élite” e ha avviato una guerra culturale contro l’establishment di un tempo, che considerava ostile a sé stesso e troppo liberale per i suoi sostenitori. Nel 2018, ha ottenuto l’approvazione di un’importante e controversa legge che definiva Israele “lo Stato-nazione del popolo ebraico” e dichiarava che gli ebrei avevano il diritto “unico” di “esercitare l’autodeterminazione” nel suo territorio. Ha dato la precedenza alla maggioranza ebraica del paese e ha subordinato la popolazione non ebraica.

Lo stesso anno, la coalizione di Netanyahu crollò. Israele è poi sprofondato in una lunga crisi politica, con il paese trascinato attraverso cinque elezioni tra il 2019 e il 2022, ciascuna delle quali è stata un referendum sul governo di Netanyahu. L’intensità della battaglia politica è stata accresciuta da un caso di corruzione contro il primo ministro, che ha portato alla sua incriminazione penale nel 2020 e a un processo in corso. Israele si è diviso tra i “Bibisti” e i “Semplicemente non Bibisti”. (“Bibi” è il soprannome di Netanyahu.) Nella quarta elezione, nel 2021, i rivali di Netanyahu sono finalmente riusciti a sostituirlo con un “governo del cambiamento” guidato dal leader di destra Naftali Bennett e dal centrista Yair Lapid. Per la prima volta la coalizione comprendeva un partito arabo.

Anche così, l’opposizione di Netanyahu non ha mai messo in discussione la premessa fondamentale del suo governo: che Israele potrebbe prosperare senza affrontare la questione palestinese. Il dibattito su pace e guerra, tradizionalmente un argomento politico cruciale per Israele, è diventato notizia da ultima pagina. Bennett, che ha iniziato la sua carriera come aiutante di Netanyahu, ha equiparato il conflitto palestinese a “una scheggia nel culo” con cui il Paese potrebbe convivere. Lui e Lapid hanno cercato di mantenere lo status quo nei confronti dei palestinesi e si sono concentrati semplicemente sul tenere Netanyahu fuori dal suo incarico.

Quell’accordo, ovviamente, si rivelò impossibile. Il “governo del cambiamento” è crollato nel 2022 dopo aver fallito nel prolungare oscure disposizioni legali che consentivano ai coloni della Cisgiordania di godere dei diritti civili negati ai loro non-papà. vicini israeliani. Per alcuni membri della coalizione araba, sottoscrivere queste disposizioni sull’apartheid rappresentava un compromesso di troppo.

L'incompetenza militare e dell'intelligence non può proteggere Netanyahu dalla colpevolezza per il 7 ottobre.

Per Netanyahu, ancora sotto processo, il crollo del governo era esattamente ciò che sperava. Mentre il paese organizzava un’altra elezione, egli rafforzò la sua base di ebrei di destra, ultraortodossi ed ebrei socialmente conservatori. Per riconquistare il potere, si rivolse in particolare ai coloni della Cisgiordania, un gruppo demografico che vedeva ancora nel conflitto israelo-palestinese la propria ragion d’essere. Questi sionisti religiosi rimasero fedeli al loro sogno di giudaizzare i territori occupati e renderli parte formale di Israele. Speravano che, se ne avessero avuto l’opportunità, avrebbero potuto scacciare la popolazione palestinese dai territori. Non erano riusciti a impedire l’evacuazione dei coloni ebrei da Gaza nel 2005, quando Ariel Sharon era primo ministro, ma negli anni successivi avevano gradualmente conquistato posizioni chiave nell’esercito, nel servizio civile e nei media israeliani man mano che i membri dell’establishment laico spostavano loro attenzione al guadagno nel settore privato.

Gli estremisti avevano due principali richieste a Netanyahu. La prima, e più ovvia, era quella di espandere ulteriormente gli insediamenti ebraici. La seconda era quella di stabilire una presenza ebraica più forte sul Monte del Tempio, il sito storico sia del Tempio ebraico che della moschea musulmana di al Aqsa nella Città Vecchia di Gerusalemme. Da quando Israele prese il controllo dell’area circostante durante la Guerra dei Sei Giorni nel 1967, ha concesso ai palestinesi una quasi autonomia nel sito, per paura che toglierlo dal governo arabo avrebbe incitato un conflitto religioso catastrofico. Ma l’estrema destra israeliana cerca da tempo di cambiare la situazione. Quando Netanyahu fu eletto per la prima volta nel 1996, aprì un muro in un sito archeologico in un tunnel sotterraneo adiacente ad al Aqsa per esporre le reliquie dei tempi del Secondo Tempio, provocando una violenta esplosione di proteste arabe a Gerusalemme. La seconda intifada palestinese nel 2000 fu similmente innescata da una visita al Monte del Tempio di Sharon, allora leader dell’opposizione e capo del partito di Netanyahu, il Likud.

Nel maggio 2021 la violenza è scoppiata di nuovo. Questa volta il principale provocatore è stato Itamar Ben-Gvir, un politico di estrema destra che ha pubblicamente celebrato i terroristi ebrei. Ben-Gvir aveva aperto un “ufficio parlamentare” in un quartiere palestinese a Gerusalemme Est dove i coloni ebrei, utilizzando vecchi atti di proprietà, hanno cacciato alcuni residenti, e i palestinesi hanno organizzato proteste di massa in risposta. Dopo che centinaia di manifestanti si sono radunati ad al Aqsa, la polizia israeliana ha fatto irruzione nel complesso della moschea. Di conseguenza, scoppiarono combattimenti tra arabi ed ebrei e si diffusero rapidamente nelle città etnicamente miste in tutto Israele. Hamas ha utilizzato il raid come scusa per colpire Gerusalemme con i razzi, cosa che ha portato ancora più violenza in Israele e un'altra ondata di rappresaglie israeliane a Gaza.

Tuttavia, i combattimenti si sono dissipati quando Israele e Hamas hanno raggiunto un nuovo cessate il fuoco in un modo sorprendentemente rapido. Il Qatar ha mantenuto i suoi pagamenti e Israele ha concesso permessi di lavoro ad alcuni abitanti di Gaza per migliorare l’economia della Striscia e ridurre il desiderio di conflitto della popolazione. Hamas è rimasto a guardare quando Israele ha colpito una milizia alleata, la Jihad islamica palestinese, nella primavera del 2023. La relativa quiete lungo il confine ha permesso all’IDF di ridistribuire le sue forze e spostare la maggior parte dei battaglioni da combattimento in Cisgiordania, dove avrebbero potuto proteggere i coloni da attacchi terroristici. Il 7 ottobre divenne chiaro che quelle ridistribuzioni erano esattamente ciò che Sinwar voleva.

IL COLPO DI BIB

Nelle elezioni israeliane del novembre 2022, Netanyahu ha riconquistato il potere. La sua coalizione ha conquistato 64 dei 120 seggi del parlamento israeliano, una vittoria schiacciante secondo gli standard recenti. Le figure chiave del nuovo governo furono Bezalel Smotrich, il leader di un partito religioso nazionalista che rappresentava i coloni della Cisgiordania, e Ben-Gvir. Lavorando con i partiti ultraortodossi, Netanyahu, Smotrich e Ben-Gvir hanno ideato un progetto per un Israele autocratico e teocratico. Le linee guida del nuovo gabinetto, ad esempio, dichiaravano che “il popolo ebraico ha un diritto esclusivo e inalienabile sull’intera Terra di Israele”, negando apertamente qualsiasi rivendicazione palestinese sul territorio, anche a Gaza. Smotrich divenne ministro delle finanze e fu messo a capo della Cisgiordania, dove avviò un massiccio programma per espandere gli insediamenti ebraici. Ben-Gvir è stato nominato ministro della sicurezza nazionale, con il controllo della polizia e delle carceri. Usò il suo potere per incoraggiare più ebrei a visitare il Monte del Tempio (al Aqsa). Tra gennaio e ottobre del 2023, circa 50.000 ebrei lo hanno visitato, più che in qualsiasi altro periodo equivalente mai registrato. (Nel 2022 c'erano 35.000 visitatori ebrei sul Monte.)

Il nuovo governo radicale di Netanyahu ha suscitato indignazione tra i liberali e i centristi israeliani. Ma anche se l’umiliazione dei palestinesi era al centro della loro agenda, questi critici hanno continuato a ignorare il destino dei territori occupati e di al Aqsa quando hanno denunciato il governo. Invece, si sono concentrati in gran parte sulle riforme giudiziarie di Netanyahu. Annunciate nel gennaio 2023, queste proposte di legge limiterebbero l’indipendenza della Corte Suprema israeliana – la custode dei diritti civili e umani in un paese privo di una costituzione formale – e smantellerebbero il sistema di consulenza legale che fornisce controlli e bilanciamenti sul potere esecutivo. Se fossero state emanate, le leggi avrebbero reso molto più facile per Netanyahu e i suoi partner costruire un’autocrazia e avrebbero potuto anche risparmiargli il processo per corruzione.

I progetti di riforma giudiziaria erano, senza dubbio, straordinariamente pericolosi. Hanno giustamente provocato un’enorme ondata di proteste, con centinaia di migliaia di israeliani che manifestano ogni settimana. Ma nell’affrontare questo colpo di stato, gli oppositori di Netanyahu hanno agito ancora una volta come se l’occupazione fosse una questione non correlata. Anche se le leggi sono state redatte in parte per indebolire qualunque protezione legale la Corte Suprema israeliana avrebbe concesso ai palestinesi, i manifestanti hanno evitato di menzionare l’occupazione o il defunto processo di pace per paura di essere denigrati come antipatriottici. In effetti, gli organizzatori hanno lavorato per mettere da parte i manifestanti israeliani contro l’occupazione per evitare che nelle manifestazioni comparissero immagini di bandiere palestinesi. Questa tattica ha avuto successo, garantendo che il movimento di protesta non fosse “contaminato” dalla causa palestinese: gli arabi israeliani, che costituiscono circa il 20% della popolazione del paese, si sono in gran parte astenuti dal unirsi alle manifestazioni. Ma ciò ha reso più difficile il successo del movimento. Considerando la demografia di Israele, gli ebrei di centrosinistra devono collaborare con gli arabi del paese se mai vogliono formare un governo. Delegittimando le preoccupazioni degli arabi israeliani, i manifestanti hanno giocato a favore della strategia di Netanyahu.


Ben-Gvir chiede a Israele di ricostruire gli insediamenti nella Striscia di Gaza, Gerusalemme, gennaio 2024
Ronen Zvulun/Reuters

Una volta fuori gli arabi, la battaglia sulle riforme giudiziarie proseguì come una questione intraebraica. I manifestanti hanno adottato la bandiera blu e bianca della Stella di David e molti dei loro leader e oratori erano alti ufficiali militari in pensione. I manifestanti hanno mostrato le loro credenziali militari, invertendo il declino del prestigio che aveva oscurato l’IDF dall’invasione del Libano nel 1982. I piloti riservisti, che sono cruciali per la preparazione dell’aeronautica e la potenza di combattimento, hanno minacciato di ritirarsi dal servizio se le leggi fossero state approvate . In una dimostrazione di opposizione istituzionale, i leader dell’IDF hanno respinto Netanyahu quando ha chiesto di disciplinare i riservisti.

Che l’IDF rompesse con il primo ministro non era sorprendente. Nel corso della sua lunga carriera, Netanyahu si è spesso scontrato con l’esercito, e i suoi rivali più forti sono stati generali in pensione diventati politici, come Sharon, Rabin e Barak, per non parlare di Benny Gantz, che Netanyahu ha inserito nel suo gabinetto di guerra di emergenza ma potrebbe eventualmente sfidarlo e succedergli come primo ministro. Netanyahu rifiuta da tempo la visione dei generali di un Israele forte militarmente ma flessibile diplomaticamente. Si è anche fatto beffe dei loro personaggi, che considera timidi, privi di fantasia e persino sovversivi. Non è stato quindi uno shock quando ha licenziato il suo stesso ministro della Difesa, il generale in pensione Yoav Gallant, dopo che Gallant era apparso in diretta televisiva nel marzo 2023 per avvertire che le spaccature di Israele avevano reso il paese vulnerabile e che la guerra era imminente.

Il licenziamento di Gallant ha portato a proteste di piazza più spontanee e Netanyahu lo ha reintegrato. (Rimangono acerrimi rivali, anche se conducono la guerra insieme.) Ma Netanyahu ha ignorato l’avvertimento di Gallant. Ha anche ignorato un avvertimento più dettagliato consegnato a luglio dal capo analista dell’intelligence militare israeliana secondo cui i nemici avrebbero potuto colpire il paese. Apparentemente Netanyahu credeva che tali avvertimenti fossero motivati politicamente e riflettessero una tacita alleanza tra i capi militari in carica nel quartier generale dell'IDF a Tel Aviv e gli ex comandanti che stavano protestando dall'altra parte della strada.

L'umiliazione dei palestinesi da parte di Netanyahu ha aiutato il radicalismo a prosperare.

A dire il vero, gli avvertimenti ricevuti da Netanyahu si concentravano principalmente sulla rete di alleati regionali dell’Iran, non su Hamas. Sebbene il piano di attacco di Hamas fosse noto all’intelligence israeliana, e anche se il gruppo si esercitava in manovre davanti ai posti di osservazione dell’IDF, alti funzionari militari e dell’intelligence non riuscivano a immaginare che il loro avversario di Gaza potesse effettivamente metterlo in atto, e hanno nascosto suggerimenti contrari. L’attacco del 7 ottobre è stato, in parte, un fallimento della burocrazia israeliana.

Tuttavia, il fatto che Netanyahu non abbia organizzato discussioni serie sulle informazioni ricevute è indifendibile, così come lo è stato il suo rifiuto di scendere a compromessi seriamente con l’opposizione politica e sanare la spaccatura del paese. Invece, ha deciso di andare avanti con il suo colpo di stato giudiziario, incurante dei gravi avvertimenti e delle possibili reazioni negative. “Israele può fare a meno di un paio di squadroni dell’aeronautica militare”, dichiarò con arroganza, “ma non senza un governo”.

Nel luglio 2023, il parlamento israeliano ha approvato la prima legge giudiziaria, un altro momento culminante per Netanyahu e la sua coalizione di estrema destra. (Alla fine è stato annullato dalla Corte Suprema, nel gennaio 2024.) Il primo ministro credeva che presto si sarebbe ulteriormente elevato concludendo un accordo di pace con l’Arabia Saudita, lo stato arabo più ricco e importante, come parte di un triplo accordo che prevedeva un patto di difesa tra Stati Uniti e Arabia Saudita. Il risultato sarebbe la vittoria finale della politica estera israeliana: un’alleanza americano-arabo-israeliana contro l’Iran e i suoi delegati regionali. Per Netanyahu sarebbe stato il coronamento di un risultato che lo avrebbe reso caro al mainstream.

Il primo ministro era così sicuro di sé che il 22 settembre salì sul palco dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per promuovere una mappa del “nuovo Medio Oriente”, incentrata su Israele. Questa è stata una frecciata intenzionale al suo defunto rivale Peres, che ha coniato quella frase dopo aver firmato gli accordi di Oslo. “Credo che siamo al culmine di una svolta ancora più drammatica: una pace storica con l’Arabia Saudita”, si è vantato Netanyahu nel suo discorso. I palestinesi, ha chiarito, sono diventati solo un ripensamento sia per Israele che per la regione più ampia. “Non dobbiamo dare ai palestinesi il diritto di veto sui nuovi trattati di pace”, ha detto. “I palestinesi rappresentano solo il due per cento del mondo arabo”. Due settimane dopo, Hamas attaccò, mandando in frantumi i piani di Netanyahu.

DOPO IL BANG

Netanyahu e i suoi sostenitori hanno cercato di scaricare da lui la colpa del 7 ottobre. Il primo ministro, sostengono, è stato ingannato dai capi della sicurezza e dell’intelligence che non lo hanno aggiornato su un allarme dell’ultimo minuto che qualcosa di sospetto stava accadendo a Gaza (sebbene anche queste bandiere rosse siano state interpretate come indicazioni di un piccolo attacco, o semplicemente rumore ). “In nessuna circostanza e in nessun momento il Primo Ministro Netanyahu è stato avvertito delle intenzioni di guerra di Hamas”, ha scritto l’ufficio di Netanyahu su Twitter diverse settimane dopo l’attacco. “Al contrario, la valutazione dell’intero livello di sicurezza, compreso il capo dell’intelligence militare e il capo dello Shin Bet, era che Hamas fosse scoraggiato e stesse cercando un accordo”. (In seguito si è scusato per il post.)

Ma l’incompetenza militare e dell’intelligence, per quanto triste sia stata, non può proteggere il primo ministro dalla colpevolezza, e non solo perché, come capo del governo, Netanyahu ha la responsabilità ultima di ciò che accade in Israele. La sua sconsiderata politica prebellica volta a dividere gli israeliani rese il Paese vulnerabile, inducendo gli alleati dell’Iran a colpire una società divisa. L’umiliazione dei palestinesi da parte di Netanyahu ha aiutato il radicalismo a prosperare. Non è un caso che Hamas abbia chiamato la sua operazione “alluvione di al Aqsa” e abbia descritto gli attacchi come un modo per proteggere Al Aqsa da una presa di potere da parte degli ebrei. La protezione del luogo sacro musulmano era vista come una ragione per attaccare Israele e affrontare le inevitabilmente terribili conseguenze di un contrattacco dell’IDF.

L’opinione pubblica israeliana non ha assolto Netanyahu dalla responsabilità per il 7 ottobre. Il partito del primo ministro è crollato nei sondaggi, e anche il suo indice di gradimento è crollato, sebbene il governo mantenga la maggioranza parlamentare. Il desiderio di cambiamento del Paese non si esprime solo nei sondaggi di opinione pubblica. Il militarismo è tornato in scena. I manifestanti anti-Bibi si sono affrettati ad adempiere ai loro doveri di riserva nonostante le proteste, mentre gli ex organizzatori anti-Netanyahu hanno soppiantato il disfunzionale governo israeliano nella cura degli sfollati dal sud e dal nord del paese. Molti israeliani si sono armati di pistole e fucili d’assalto, aiutati dalla campagna di Ben-Gvir per allentare la regolamentazione delle armi leggere private. Dopo decenni di graduale declino, si prevede che il bilancio della difesa aumenterà di circa il 50%.


Persone che protestano contro il governo di Netanyahu, Tel Aviv, Israele, gennaio 2024 Alexandre Meneghini/Reuters

Eppure questi cambiamenti, sebbene comprensibili, sono accelerazioni, non spostamenti. Israele sta ancora seguendo lo stesso percorso che Netanyahu ha guidato per anni. La sua identità è ora meno liberale ed egualitaria, più etnonazionalista e militarista. Lo slogan “Uniti per la Vittoria”, visto su ogni angolo di strada, autobus pubblico e canale televisivo in Israele, mira a unificare la società ebraica del paese. Alla minoranza araba dello stato, che ha sostenuto in grande maggioranza un rapido cessate il fuoco e lo scambio di prigionieri, è stata ripetutamente vietata dalla polizia di organizzare proteste pubbliche. Decine di cittadini arabi sono stati legalmente incriminati per post sui social media che esprimevano solidarietà con i palestinesi di Gaza, anche se i post non sostenevano o appoggiavano gli attacchi del 7 ottobre. Molti ebrei israeliani liberali, nel frattempo, si sentono traditi dalle controparti occidentali che, a loro avviso, si sono schierate con Hamas. Stanno ripensando alle loro minacce prebelliche di emigrare lontano dall’autocrazia religiosa di Netanyahu, e le società immobiliari israeliane stanno anticipando una nuova ondata di immigrati ebrei che cercano di sfuggire al crescente antisemitismo che hanno sperimentato all’estero.

E proprio come prima della guerra, quasi nessun ebreo israeliano pensa a come risolvere pacificamente il conflitto palestinese. La sinistra israeliana, tradizionalmente interessata al perseguimento della pace, è ormai quasi estinta. I partiti centristi di Gantz e Lapid, nostalgici del buon vecchio Israele pre-Netanyahu, sembrano sentirsi a casa nella nuova società militaristica e non vogliono rischiare la loro popolarità sostenendo i negoziati “terra in cambio di pace”. E la destra è più ostile ai palestinesi di quanto lo sia mai stata.

Netanyahu ha equiparato l’Autorità Palestinese a Hamas e, al momento in cui scrivo, ha rifiutato le proposte americane di farne il governatore di Gaza nel dopoguerra, sapendo che una tale decisione avrebbe rilanciato la soluzione dei due Stati. Gli amici di estrema destra del primo ministro vogliono spopolare Gaza ed esiliare i suoi palestinesi in altri paesi, creando una seconda nakba che lascerebbe il territorio aperto a nuovi insediamenti ebraici. Per realizzare questo sogno, Ben-Gvir e Smotrich hanno chiesto a Netanyahu di respingere qualsiasi discussione su un accordo postbellico a Gaza che lasci il comando ai palestinesi e hanno chiesto al governo di rifiutarsi di negoziare per l’ulteriore rilascio degli ostaggi israeliani. Hanno anche assicurato che Israele non faccia nulla per fermare nuovi attacchi da parte di coloni ebrei contro i residenti arabi della Cisgiordania.

L'unità di Israele in tempo di guerra si sta già incrinando.

Se il passato è un precedente, il Paese non è del tutto senza speranza. La storia suggerisce che esiste la possibilità che il progressismo possa ritornare e che i conservatori possano perdere influenza. Dopo i precedenti grandi attacchi, l’opinione pubblica israeliana si è inizialmente spostata a destra, ma poi ha cambiato rotta e ha accettato compromessi territoriali in cambio della pace. La guerra dello Yom Kippur del 1973 portò infine alla pace con l’Egitto; la prima Intifada, iniziata nel 1987, portò agli accordi di Oslo e alla pace con la Giordania; e la seconda Intifada, scoppiata nel 2000, si è conclusa con il ritiro unilaterale da Gaza.

Ma le possibilità che questa dinamica si ripeta sono scarse. Non esiste alcun gruppo o leader palestinese accettato da Israele come lo furono l’Egitto e il suo presidente dopo il 1973. Hamas è impegnata nella distruzione di Israele e l’Autorità Palestinese è debole. Anche Israele è debole: la sua unità in tempo di guerra si sta già incrinando, e ci sono alte probabilità che il paese si dilani ulteriormente se e quando i combattimenti diminuiranno. Gli anti-bibisti sperano di raggiungere i bibisti delusi e di forzare elezioni anticipate quest’anno. Netanyahu, a sua volta, susciterà paure e trincerà. A gennaio, i parenti degli ostaggi hanno fatto irruzione in una riunione parlamentare per chiedere al governo di provare a liberare i loro familiari, nell’ambito di una battaglia tra israeliani sull’opportunità o meno per il Paese di dare priorità alla sconfitta di Hamas. o fare un accordo per liberare i restanti prigionieri. Forse l’unica idea su cui c’è unità è quella di opporsi a un accordo “terra in cambio di pace”. Dopo il 7 ottobre, la maggior parte degli ebrei israeliani concorda sul fatto che qualsiasi ulteriore cessione di territorio darà ai militanti un trampolino di lancio per il prossimo massacro.

In definitiva, quindi, il futuro di Israele potrebbe somigliare molto alla sua storia recente. Con o senza Netanyahu, la “gestione dei conflitti” e il “falciare l’erba” rimarranno politiche statali, il che significa più occupazione, insediamenti e sfollamenti. Questa strategia potrebbe sembrare l’opzione meno rischiosa, almeno per un pubblico israeliano segnato dagli orrori del 7 ottobre e sordo a nuove suggestioni di pace. Ma porterà solo a ulteriori catastrofi. Gli israeliani non possono aspettarsi stabilità se continuano a ignorare i palestinesi e a rifiutare le loro aspirazioni, la loro storia e perfino la loro presenza.

Questa è la lezione che il Paese avrebbe dovuto imparare dal secolare avvertimento di Dayan. Gli israeliani devonoe tendere la mano ai palestinesi e tra di loro se vogliono una convivenza vivibile e rispettosa.

Stai leggendo un articolo gratuito.
Iscriviti a Foreign Affairs per ottenere un accesso illimitato.

Lettura senza paywall di nuovi articoli e oltre un secolo di archivi
Sblocca l'accesso alle app iOS/Android per salvare le edizioni per la lettura offline
Sei numeri all'anno in edizioni cartacee, online e audio

Subscribe Now


ALUF BENN è redattore capo di Haaretz.
Altro di Aluf Benn


08/02/2024 - 11.03.42

fonte: Foreign Affairs


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2024 copyright Pianeta di Giovanni Paparo - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.