AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 23h 17min.)
terminati (nuovi 2 tra 23h 17min.)


proponici le tue notizie

email:


Padiglione della Santa Sede: Continuano i workshop e le visite guidate nella Casa di detenzione femminile della Giudecca, Venezia

Martedì 10 settembre alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano la presentazione ufficiale del catalogo edito da Marsilio Arte con la direzione artistica di Irma Boom

PRISMA news. Torino, 27 luglio 2024 – Il progetto del Padiglione della Santa Sede alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia dal titolo Con i miei occhi, curato da Chiara Parisi e Bruno Racine, prosegue il suo percorso creativo all’interno della Casa di detenzione femminile della Giudecca. Il contesto unico consente di intrecciare esperienze artistiche con la vita quotidiana delle residenti, offrendo uno spazio di espressione e di dialogo attraverso workshop interni e visite guidate aperte al pubblico.

Dall’apertura ufficiale del Padiglione, gli otto artisti coinvolti nel progetto (Maurizio Cattelan, Claire Fontaine, Bintou Dembélé, Simone Fattal, Sonia Gomes, Marco Perego e Zoe Saldana, Claire Tabouret, e con la collaborazione del Corita Art Center) e le ospiti, supportate dallo staff curatoriale, dalla produzione, dagli educatori e dagli agenti, hanno portato avanti una serie di attività laboratoriali che dialogano e completano la parte espositiva aperta al pubblico (le visite guidate gratuite continuano tutti i giorni, eccetto il mercoledì, alle 10, 11, 15 e 16 ed è necessaria la prenotazione con almeno 48 ore di anticipo a questo link).

Parte integrante di questo progetto sfaccettato è anche il catalogo, curato da Chiara Parisi e Bruno Racine e edito da Marsilio Arte, che verrà presentato ufficialmente martedì 10 settembre alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano e che sarà in distribuzione nelle librerie e online sul sito di Marsilio Arte a partire dal 6 settembre al prezzo di 35 euro. Realizzato sotto la direzione artistica di Irma Boom, il catalogo è allo stesso tempo la memoria del progetto e un approfondimento sul lavoro svolto dai curatori per il Padiglione della Santa Sede, e documenta il dialogo attivo che si è instaurato tra gli otto artisti coinvolti e le residenti della Casa di detenzione femminile della Giudecca.

Informazioni per la stampa

CASADOROFUNGHER Comunicazione
campo Santo Stefano, San Marco 2795
30124 Venezia - Italy
Elena Casadoro Kopp
elena@casadorofungher.com
+39 3348602488
Francesca Fungher
francesca@casadorofungher.com
+39 349 341 12 11
Francesca De Pra
francescadepra@casadorofungher.com
+39 345 253 59 25
www.casadorofungher.com

https://www.marsilioarte.it/magazine/padiglione-santa-sede-biennale-arte-2024-venezia/

https://www.labiennale.org/it/


27/07/2024 - 11.23.50

fonte: CASADOROFUNGHER Comunicazione info@casadorofungher.com


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.