AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 23h 15min.)
terminati (nuovi 2 tra 23h 15min.)


proponici le tue notizie

email:


Enrica Ferrazzi e Maria A. Stocchino
Gli occhi dei bambini
Guida alla salute visiva dei nostri figli
Introduzioni di
Paolo Nucci e Pediatra Carla
Sonda


Pianeta Libri news. Torino, 27 luglio 2024 – Questo libro è la prima guida completa sulla salute visiva dei bambini. Attraverso gli occhi, i bambini imparano a conoscere il mondo che li circonda. Tuttavia, la vista non è una capacità innata: da scarsa alla nascita, matura nei primi 6-8 anni di vita influenzando la postura, l’apprendimento, l’attenzione, la capacità di lettura, il rendimento scolastico e sportivo.

Cosa potrebbe accadere se qualcosa ne ostacolasse lo sviluppo? E come potrebbe accorgersene un genitore? Quando rivolgersi a un oculista? È possibile fare prevenzione?

Questa guida offre uno sguardo d’insieme su tutto quello che bisogna sapere e fare fin dai primi mesi di vita del proprio figlio.

Nel libro anche un utile promemoria per organizzare al meglio la “visita degli occhi” di un bambino.

Introduzioni a cura del Professor Paolo Nucci e di Pediatra Carla.

Le autrici

Enrica Mariateresa Ferrazzi
, innamorata delle parole da quando era bambina, tanto da stressare tutti con la sua chiacchiera, appena ha imparato a leggere ha consumato gli occhi su qualsiasi superficie scritta. Sarà per questo che è diventata miope!?! Crescendo ha saputo trasformare le sue passioni in un lavoro, concretizzatosi in pubblicazioni molto eterogenee: dalle favole ai romanzi, dalle storie di vite vissute ai racconti in rima. Finita per caso a occuparsi di Pubbliche Relazioni (voleva iscriversi a lingue straniere ma è capitata nella segreteria sbagliata e ha pensato che fosse un segno del destino), dopo trent’anni anni trascorsi non solo a scrivere in maniera creativa ma anche a organizzare eventi e promuovere manifestazioni, ha focalizzato attenzione ed energie per informare e sensibilizzare sul tema della salute visiva, convinta che la prevenzione sia la strada da percorrere, non solo con le parole ma anche con i fatti.

Maria Antonietta Stocchino già si vedeva nella grande periferia di qualche metropoli, bardata da capo a piedi per analizzare la scena del crimine, come fa ogni medico legale che si rispetti, intenta a effettuare rilievi e a cercare tutti gli elementi da analizzare per far emergere la verità. Invece, al termine del percorso di studi in medicina, un colpo di scena che si trasforma in nuova ispirazione. L’amore per il marito Andrea si corona con una dolce attesa. Dallo scoprirsi madre nasce l’idea di un percorso totalmente diverso. Eccola così iscriversi alla scuola di specializzazione in oculistica, con il desiderio di essere di aiuto per tanti bambini e le loro famiglie. Oggi Maria Antonietta è mamma di tre splendidi bimbi e medico specialista in Oftalmologia a Cagliari, dove vive.

Enrica Ferrazzi e Maria A. Stocchino
Gli occhi dei bambini
Guida alla salute visiva dei nostri figli

introduzioni di
Paolo Nucci e Pediatra Carla
Sonda, Milano, 1ª edizione: aprile 2024
Collana: Famiglie green
Formato: 13×21 cm
Pagine: 208. Brossura cucita, con alette
Isbn: 9788872242360
€ 19,00


27/07/2024 - 10.12.56

fonte: Sonda


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.