AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153267

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 23h 26min.)
terminati (nuovi 2 tra 23h 26min.)


proponici le tue notizie

email:


Antonella Ammirati
Bullismo
Cosa fare (e non)
Scuola secondaria di primo grado
Guida rapida per insegnanti
Erickson


Pianeta Libri news. Torino, 25 luglio 2024 – La sostanza del fenomeno del bullismo è la sua natura di gruppo. Alcune ricerche hanno rilevato che la presenza del gruppo aumenterebbe la possibilità che il bullo agisca prevaricazioni sulla vittima per tempi maggiori; in assenza di spettatori, invece, pare sia meno probabile che si attivi l’aggressione. Il bullismo non identifica una situazione statica di uno o più aggressori contro una vittima, ma si caratterizza come un fenomeno dinamico e multidimensionale, soggetto a continue modificazioni, in cui persecutori, vittime e spettatori sono vicendevolmente coinvolti.

Bullismo – Cosa fare (e non) è una guida agile, di sostegno, per gli insegnanti che non hanno perso la capacità di osservare, di porsi delle domande, di sospettare disagio nelle discontinuità dei comportamenti, nelle pieghe della quotidianità scolastica, nel silenzio degli sguardi bassi e dei non detti, nelle azioni di prepotenza mista a maleducazione di alcuni studenti.

La struttura del libro
Bullismo – Cosa fare (e non) nello stile di quaderno di Teacher Training propone suggerimenti e indicazioni utili per affrontare con successo il fenomeno del bullismo nel contesto scolastico. Il volume propone comportamenti e particolari situazioni dividendoli in quattro macro-argomenti: Il bullo; La vittima; Il gruppo; Il contesto.

La serie Cosa fare (e non)
Il motivo di ogni comportamento viene all’inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l’insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa NON fare). Segue un approfondimento sul tema (Cosa tenere a mente) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire.
La serie Cosa fare (e non) ha ricevuto il premio BELMA - Best European Learning Materials Award 2023.

Contenuti e indice

Presentazione
Introduzione
Il bullo
Ha un comportamento prevaricatore
Si sente meglio se gli altri soffrono
Non percepisce le sue azioni come un problema
Non comunica in modo adeguato
La vittima
Si sente colpevole per le proprie azioni
Si mostra passivo e sottomesso
Ha atteggiamenti provocatori
Il gruppo
Sostiene il bullo
È spettatore silenzioso
Difende la vittima
Il contesto
Insegnanti che “non vedono il problema”
Genitori che “tagliano la corda”
Bibliografia

La autrice

Antonella Ammirati
è neuropsicologa e psicoterapeuta a indirizzo psicodinamico. Libera professionista tra studio clinico e scuola, ha alle spalle una collaborazione decennale con ODFlab – Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento, dove si è specializzata nell’ambito della diagnosi e dell’intervento sui disturbi evolutivi e dell’età adulta e ha contribuito a costruire collaborazioni con gli Istituti Comprensivi, l’Ateneo di Trento e diversi enti del territorio per promuovere, attraverso la formazione, contesti inclusivi. Con la Cooperativa Sociale «Il Ponte», si è occupata di psicologia scolastica, gestendo lo Spazio Ascolto di diversi Istituti Comprensivi della Vallagarina, coordinando progetti di supporto allo studio promossi da iniziative comunali o dal Fondo Sociale Europeo nonché supervisionando l’équipe del servizio Mystart – area difficoltà e DSA. Attualmente è consulente di Edizioni Centro Studi Erickson per l’area psicologia e professioni sanitarie.

Antonella Ammirati
Bullismo - Cosa fare (e non)
Scuola secondaria di primo grado
Guida rapida per insegnanti
Edizioni Centro Studi Erickson spa, Trento, 1ª edizione: novembre 2023
Collana: Guide / Educazione
Serie: Cosa fare (e non)
Formato: 14x21cm
Numero pagine: 128. Cartonato
ISBN: 9788859034131
16,50 €

Ebook - pdf
9,99 €


25/07/2024 - 10.06.58

fonte: Erickson


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.