AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153266

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 23h 21min.)
terminati (nuovi 2 tra 23h 21min.)


proponici le tue notizie

email:


Payback dispositivi medici: preoccupazione di Federcongressi&eventi per l’impatto della norma sui congressi e gli eventi medico-scientifici
Nella foto: Gabriella Gentile


Pianeta Turismi news. Torino, 24 luglio 24 – La conferma da parte della Corte Costituzionale del payback per le imprese produttrici di dispositivi medici rischia di impattare negativamente sulla realizzazione dei congressi medico-scientifici e degli eventi di formazione rivolti agli operatori della sanità. È questa la preoccupazione espressa da Federcongressi&eventi, l’associazione nazionale della meeting industry.

Con due sentenze, infatti, viene confermata la legittimità del meccanismo che impone alle aziende che forniscono dispositivi medicali alle strutture sanitarie di concorrere allo sforamento dei tetti di spesa regionali.

Le imprese coinvolte dovranno affrontare una situazione molto complessa e una condizione di difficoltà che inevitabilmente avrà un impatto anche sul comparto congressuale, sottolinea Gabriella Gentile, Presidente di Federcongressi&eventi: “Si apre una crisi che sino ad oggi era stata solo rimandata e che preoccupa. Le aziende produttrici di dispositivi medici saranno impegnate a contrastare le ripercussioni economiche del saldo richiesto e potrebbero diminuire o addirittura cancellare lo stanziamento di budget per la sponsorizzazione di congressi ed eventi medico-scientifici, con inevitabili ripercussioni non solo di carattere economico sulla filiera congressuale ma anche sulla formazione e l’aggiornamento del personale sanitario. Uno scenario che ci auguriamo possa essere evitato grazie all’istituzione di tavoli di confronto tra le parti per definire strategie di possibile soluzione”.

Federcongressi&eventi
Federcongressi&eventi, organizzazione senza fine di lucro nata nel 2004, è l’associazione nazionale di imprese private ed enti con e senza scopo di lucro che svolgono attività connesse con il settore dei congressi, convegni, attività di formazione continua accreditata e non, di DMC, di incentivazione, di comunicazione e degli eventi in genere. A seconda dell’attività principale svolta, gli associati sono inclusi nelle seguenti categorie funzionali: Destinazioni e sedi, Organizzazione congressi ed eventi e Servizi e consulenze. Federcongressi&eventi aderisce a Federturismo Confindustria.
www.federcongressi.it

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Federcongressi&eventi
Simona Parini
Mob: 339 5907860
press@federcongressi.it
www.federcongressi.it


24/07/2024 - 12.35.18

fonte: Ufficio Stampa Federcongressi&eventi, Simona Parini press@federcongressi.it


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.