AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153263

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 22h 18min.)
terminati (nuovi 2 tra 22h 18min.)


proponici le tue notizie

email:


SV 2019
Sinodo dei Vescovi
Assemblea Speciale per la Regione Panamazzonica
Amazzonia, nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Esortazione apostolica post-sinodale Querida Amazonia
Mario Grech (ed.)
Libreria Editrice Vaticana


Pianeta Libri news. Torino, 23 luglio 2024 – Trovare nuove strade per evangelizzare quei popoli dell’America Latina, specialmente indigeni, spesso dimenticati e dal futuro incerto, anche a causa della crisi della foresta Amazzonica.

Il corposo e interessante volume, curato da Mario Grech, riporta i contenuti elaborati, discussi e approvati dall’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la Regione Pan-Amazzonica del 2019, presentando in ordine cronologico tutto il materiale prodotto in relazione ad essa nella lingua in cui è stato redatto o pronunciato. Dai documenti sull’annuncio e sulla fase preparatoria dell’Assemblea sinodale, passando per le omelie delle celebrazioni eucaristiche, i testi sinodali e i lavori nelle Congregazioni Generali.

Il curatore

Il Cardinale Mario Grech, Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo, Vescovo emerito di Gozo, è nato a Qala (Malta), diocesi di Gozo, il 20 febbraio 1957.
Ha compiuto gli studi primari e la scuola secondaria nel liceo di Victoria a Gozo; quelli di filosofia e teologia nel seminario di Gozo.
Dopo l'ordinazione sacerdotale, avvenuta il 26 maggio 1984, ha proseguito a Roma gli studi superiori ottenendo la licenza in Utroque Iure all’Università Lateranense e il Dottorato in Diritto Canonico all'Angelicum. Tornato in patria ha esercitato il ministero nella Cattedrale di Gozo, nel Santuario Nazionale di Tá-Pinu, ed è stato parroco nella parrocchia di Kercem. Ha ricoperto gli uffici di Vicario Giudiziale della diocesi, membro del Tribunale Metropolitano di Malta, insegnante di Diritto Canonico in Seminario e membro del Collegio dei Consultori, del Consiglio Presbiterale e di altre commissioni diocesane.
Il 26 novembre 2005 il Santo Padre Benedetto XVI lo ha nominato vescovo di Gozo. Incarico svolto fino al 2 ottobre 2019, data in cui è stato nominato da Papa Francesco Pro-Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi.
Ha ricevuto la Consacrazione episcopale il 22 gennaio 2006.
Il 15 settembre 2020 è stato nominato Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi.
Da Papa Francesco creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 28 novembre 2020, della Diaconia dei Santi Cosma e Damiano.
È Membro:
• dei Dicasteri: per i Vescovi; per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti; per la Promozione dell'Unità dei Cristiani; del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.
• del Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali.

Sinodo dei Vescovi
Assemblea Speciale per la Regione Panamazzonica
Amazzonia, nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale
Esortazione apostolica post-sinodale Querida Amazonia

Mario Grech (ed.)
Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 1ª edizione: febbraio 2024
Dimensione (base x altezza): 15 x 23 cm
Pagine: 696. Brossura cucita, con alette
ISBN 978-88-266-0843-3
80,00 €


23/07/2024 - 10.23.16

fonte: Libreria Editrice Vaticana


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.