| | | monthly credits: dayly credits: | | 6 (new 10 in 28dd. 4h 32min.) finished (new 2 in 21h 20min.) | | | PRISMA news. Torino, 27 maggio 2026 – Un pomeriggio interessante e funzionale per capire al meglio la gestione patrimoniale: quell’insieme di attività volte a pianificare, proteggere e valorizzare i b...
| |
- GMF news - Guida Mondiale delle Fiere. Torino, 26 maggio 2025 – “L’intelligenza artificiale sta avendo un impatto travolgente sulla società odierna e l’AI Week ne è la prova vivente”: con queste parol...
| | Pianeta Turismi news. Torino, 26 maggio 2025 – American Airlines e SEA Aeroporti di Milano annunciano l’introduzione del nuovo collegamento diretto tra l’Aeroporto di Milano Malpensa (MXP) e il Philad...
| | PRISMA news. Torino, 25 maggio 2026 – MILANO FINANZA. La terapia con Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, sviluppata da Novartis, colpisce selettivamente...
| | Pianeta Libri news. Torino, 24 maggio 2025 – Un quadro chiaro ed esauriente delle principali correnti della linguistica moderna e dei problemi fondamentali che ne hanno segnato lo sviluppo in un libro...
| | GMF news - Guida Mondiale delle Fiere. Torino, 24 maggio 2025 – Studio Marco Piva è lieto di presentare WATERFRONTS: ISOLE territori limite, la 5ª edizione del convegno in collaborazione con il Salone...
| | GMF news - Guida Mondiale delle Fiere. Torino, 24 maggio 2025 – Torna dall’1 al 3 ottobre 2025 l’appuntamento annuale con Viscom Italia la manifest...
| | GMF news - Guida Mondiale delle Fiere. Torino, 24 maggio 2025 – Mancano ormai pochi giorni all'apertura di IPACK-IMA 2025, la fiera internazionale del packaging...
| | GMF news - Guida Mondiale delle Fiere. Torino, 231 maggio 2025 – Tutto pronto per l’edizione 2025 di ConfSec – Cyber Security Conference, l’appuntamento di riferiment...
| | 110) Boom del mercato globale del Platform Engineering a 45 miliardi di dollari entro il 2033 (+725% in 10 anni): ecco gli 8 trend che rivoluzioneranno il settore
Il Platform Engineering sta ridefinendo il modo in cui le aziende gestiscono le infrastrutture IT, soprattutto dietro la spinta dell’AI, con un impatto destinato a rivoluzionare settori chiave come finance, energy ed healthcare. Non più solo automazione, ma piattaforme scalabili, efficienti e orientate al prodotto, capaci di accelerare lo sviluppo e l’innovazione su larga scala
“Con un mercato globale del valore stimato di 5,40 miliardi di dollari nel 2023 e destinato a raggiungere circa 45 miliardi di dollari entro il 2033, il Platform Engineering sta diventando, grazie all’Intelligenza Artificiale, un pilastro strategico per le imprese che vogliono ridurre la complessità operativa e aumentare la produttività, adattandosi alle esigenze sempre più sofisticate delle principali industry. Le piattaforme potenziate dall’AI saranno la chiave per accelerare l’innovazione”, ha commentato Francesco Soncini Sessa, President & Co-founder di Mia-Platform in occasione di Platmosphere 2025
| |
| GMF news - Guida Mondiale delle Fiere. Torino, 23 maggio 2025 – Le aziende oggi non si limitano più a gestire software e applicazioni, ma stanno costruendo veri e propri ecosistemi digitali, fondament...
| | | | | | | © 2025 copyright Pianeta Srl - Turin. Any non authorized recording, reproduction, copying, distribution or public communication constitute a breach of copyright. Trespassers will be prosecuted and liable to pay damages. | |  | | | |