AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8,5 (nuovi 10 tra 29gg. 22h 47min.)
0,5 (nuovi 2 tra 22h 47min.)


proponici le tue notizie

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa


PRISMA news. Torino, 13 giugno 2025 – Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, annunciano la firma di un accordo quadro per la realizzazione e manutenzione di cinque impianti di upgrading del biogas in biometano in Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia. Il progetto prevede un impatto ambientale rilevante, con un risparmio stimato di 50.000 tonnellate di CO2 equivalente all’anno.

Il biometano è una fonte di energia rinnovabile sempre più centrale nella transizione energetica italiana, anche in chiave di autonomia strategica europea. Secondo il Consorzio Italiano Biogas (CIB), la produzione nazionale si attesta oggi intorno ai 750 milioni di Smc/anno, con l’obiettivo di raggiungere 1,8 miliardi grazie al PNRR e arrivare a 5 miliardi di Smc entro il 2030, per l’80% da fonti agricole.

L’accordo tra AB ed Elevion Group rappresenta una delle più significative collaborazioni italiane nel settore, e include cinque impianti (tre da 350 Smc/h, uno da 450 Smc/h e uno da 900 Smc/h), tutti equipaggiati con tecnologia AB BIOCH4NGE®, sistema di upgrading a membrane ad alta selettività. Ogni impianto sarà dotato di sistemi accessori per il trattamento completo e l’immissione del biometano nella rete nazionale. Le attività includeranno ingegneria, commissioning e manutenzione full-service.

“Per noi di AB questo è un altro importante passo per contribuire agli obiettivi del Piano Nazionale Energia e Clima, in particolare nel settore biometano”, afferma Angelo Baronchelli, Presidente di AB. “Siamo orgogliosi di affiancare Elevion Group con le migliori tecnologie AB per garantire alte performance e lunga vita agli impianti”.

“Abbiamo già adottato la tecnologia BIOCH4NGE® per il nostro primo impianto di biometano certificato – dichiara Claudio Sanna, CEO di Elevion Group | ITALY – e abbiamo scelto di rafforzare la sinergia con AB per l’affidabilità del servizio e la capillarità della loro rete, elementi fondamentali per garantire la continuità delle nostre operazioni e raggiungere gli obiettivi del nostro piano industriale”.

Le installazioni avverranno su siti agricoli già attrezzati con infrastrutture di biogas, facilitando una conversione rapida e sostenibile. Il biometano sarà prodotto da sottoprodotti agricoli e reflui zootecnici, approvvigionati localmente da fornitori certificati in ottica di filiera integrata, economia circolare e decarbonizzazione.

L’accordo si inserisce nel percorso di crescita di Elevion Group nel settore bioenergie in Italia: l’obiettivo entro il 2026 è di raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano, pari a 42,5 milioni di Smc/anno, da destinare alla decarbonizzazione di processi industriali energivori.

AB (www.gruppoab.com)

Ci sono vari modi di fare le cose. AB vuole essere il modo migliore di farle nel mondo dell’energia e della sostenibilità. Sviluppare innovazione al servizio dell’energia è da sempre il nostro focus. Per questo la leadership AB nel settore della cogenerazione si è allargata ai biocombustibili, con sistemi per la purificazione e la liquefazione del biometano e della CO2, al trattamento delle emissioni in atmosfera e al fotovoltaico. Dal 1981 siamo al fianco delle aziende che vogliono accrescere la propria competitività, risparmiando energia e limitando le emissioni nell’ambiente. Competenza, capacità produttiva e servizio di elevata qualità, con l’obiettivo di fornire ai nostri clienti le migliori soluzioni di sostenibilità energetica. Il Gruppo AB conta oggi oltre 1.300 dipendenti con presenza diretta in 20 Paesi del mondo tra Europa, Nord e Sud America, Asia e Australia. Un “made in Italy” che ha le principali attività produttive e ingegneristiche concentrate nel moderno polo industriale di Orzinuovi (BS, Italia). Il nostro impegno quotidiano è rivolto ad essere la “Better way” per i nostri clienti. Perché migliorare il loro modo di produrre e lavorare è il nostro modo per contribuire alla costruzione di un mondo migliore.

Elevion Group (www.eleviongroup.com) è fornitore leader in Europa di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica. Grazie alla sua struttura unica e al suo spirito pionieristico, le sue capacità possono essere facilmente scalate nell'ambito di progetti di varie dimensioni e con una serie di diverse competenze richieste. Il Gruppo Elevion opera in oltre 12 mercati europei (tra cui Paesi Bassi, Germania, Austria, Italia, Polonia, Romania e Ungheria) attraverso oltre 60 società indipendenti altamente specializzate, ma con la forza finanziaria di un gruppo internazionale. Per ulteriori notizie e informazioni sul Gruppo Elevion, visitare il sito www.eleviongroup.com/newsroom.

Press Info AB
Andrea Cucchetti, +39 349 5554664 acucchetti@consiliumcom.it

Press Info Elevion Group
Emilio Vettori, External & Internal Communication, ESG, +39 340 4915341, e.vettori@elevion.it

Andrea Cucchetti
Senior Integrated communications & PR Advisor
acucchetti@consiliumcom.it
mobile: +39 3495554664
Via Domenichino, 45 - 20149 Milano - Italia
T (+39) 02 36565485 - www.consiliumcom.com
Registro Trasparenza MIMIT: 2025-1744708594892-71
International Network: Europe, USA and Asia


13/06/2025 - 11.32.18

fonte: Andrea Cucchetti acucchetti@consiliumcom.it


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.