AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153267

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 22h 28min.)
terminati (nuovi 2 tra 22h 28min.)


proponici le tue notizie

Viva Technology: scopri Aquaphys, Kwit, Neurobus, Tellers e Trustable, le cinque startup in gara al Pitch Contest INPI x HEC Paris
Unisciti a noi giovedì 12 giugno dalle 14:55 alle 15:55, sul palco dello «studio di presentazione» della fiera Viva Technology, per partecipare al «Concorso di presentazione dell'INPI: Stagione 3», organizzato dall'INPI e, per la prima volta, in collaborazione con HEC Paris


Pianeta Impresa news. Torino, 11 giugno 2025 – Per il terzo anno consecutivo, e per la prima volta con HEC Paris, l'INPI organizza un concorso di presentazione durante la fiera Viva Technology per sensibilizzare i giovani imprenditori sulla proprietà intellettuale.

Classificato tra i primi quattro centri per l'innovazione e l'imprenditorialità in Europa, l'HEC Paris Innovation & Entrepreneurship Institute sostiene ogni anno centinaia di progetti ad alto potenziale. Nell'ambito di questa iniziativa, cinque startup provenienti dai programmi di punta dell'Istituto – HEC Challenge+, Creative Destruction Lab e HEC Paris Incubator – sono state selezionate per partecipare al concorso:

• AQUAPHYS: Ottimizzare la gestione di acqua ed energia attraverso l'IoT e soluzioni sostenibili
• TRUSTABLE: Una piattaforma dedicata alla gestione sostenibile del rischio informatico
• TELLERS: Trasformare i testi in video coinvolgenti
• NEUROBUS: Intelligenza artificiale integrata a bassissimo consumo energetico
• KWIT: La soluzione per smettere di fumare

Tutte e tre sono state sensibilizzate sulle sfide della proprietà industriale durante la loro formazione. Ciascuno di loro avrà circa dieci minuti per presentare il proprio progetto, in inglese, alla nostra giuria composta da quattro esperti:

• Julie Zerbib, Delegata Regionale per la regione Île-de-France presso l'INPI (Istituto Francese per la Protezione della Proprietà Intellettuale),
• Yann Ménière, Capo Economista presso l'EPO,
• Ali Jazairy, Consulente Senior, Divisione Cooperazione Internazionale del PCT (Trattato di Cooperazione in Materia di Brevetti) presso l'OMPI,
• Inge Kerkloh-Devif, Direttrice Esecutiva Senior presso l'HEC Paris Innovation & Entrepreneurship Institute.

La giuria selezionerà la startup vincitrice al termine del concorso. Criteri di valutazione:

• Qualità della strategia di proprietà intellettuale
• Ambizione allo sviluppo internazionale
• Maturità del progetto
• Persuasività del pitch

Premi per la startup vincitrice:

• Supporto personalizzato da parte dell'INPI
• Pass gratuiti per Viva Technology 2026 e possibilità di esporre presso lo stand dell'INPI
• Un invito alla cerimonia di premiazione dell'INPI 2025, che premia le PMI e le startup che rappresentano l'innovazione francese, con accesso al networking e la possibilità di esporre il giorno della cerimonia

Istituto Nazionale della Proprietà Industriale (INPI)
https://www.inpi.fr/


11/06/2025 - 09.47.00

fonte: INPI France


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.