AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153267

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 22h 58min.)
terminati (nuovi 2 tra 22h 58min.)


proponici le tue notizie

Federconsumatori
Referendum: l’8 e 9 giugno si vota per garantire diritti e inclusione
Come votare, quando e soprattutto perché è importante!


PRISMA news. Torino, 7 giugno 2025 – Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno si vota per i referendum su lavoro e cittadinanza. Davanti al tentativo di svilire questo importante strumento di democrazia, che troviamo poco decoroso se fatto da chi riveste ruoli istituzionali, noi ribadiamo invece ai cittadini l’importanza di andare a votare, per dare diretta ed efficace espressione alla volontà di difendere i propri diritti civili.

Insieme al Comitato promotore dei referendum invitiamo a votare 5 volte SI per combattere la precarietà e le discriminazioni, per aumentare la sicurezza sul lavoro e per promuovere il diritto alla cittadinanza.

Si vota per referendum abrogativi, che cioè cancellano parzialmente o totalmente delle norme ingiuste che sono già in vigore. Ogni quesito referendario sarà riportato su una scheda elettorale di colore diverso. Gli elettori possono scegliere tra SÌ (per abrogare la norma) o NO (per mantenerla).

1. Reintroduzione dell’articolo 18 per i licenziamenti illegittimi: VOTARE SI significa reintrodurre la possibilità di rientrare al proprio posto di lavoro dopo un licenziamento ingiusto anche per i lavoratori e le lavoratrici assunti dopo il 2015 in imprese con più di 15 dipendenti, ai quali si applicano oggi la scarsa tutela di un indennizzo crescente introdotto dal cosiddetto Jobs Act.
2. Eliminazione del tetto massimo all’indennità di licenziamento nelle piccole imprese: VOTARE SI significa permettere al giudice di determinare un più giusto risarcimento in caso di licenziamento ingiustificato rispetto al tetto massimo di 6 mensilità oggi vigente per le imprese sotto i 15 dipendenti.
3. Reintroduzione dell’obbligo di causale nei contratti a termine: VOTARE SI significa ridurre la condizione di precarietà di molte persone, che oggi vengono assunte e tenute troppo a lungo nell’incertezza per il futuro.
4. Estensione della responsabilità solidale del committente per la sicurezza nei contratti di appalto: votare SI significa aumentare le misure di sicurezza sul lavoro e ridurre gli incidenti, troppo spesso tragici.
5. Riduzione del periodo di residenza per la richiesta di cittadinanza italiana: VOTARE SI significa riconoscere diritti, tutele e opportunità ai cittadini di origine straniera che vivono o sono nati nel nostro Paese, dove sono integrati e contribuiscono alla sua crescita complessiva, ostacolati oggi da una legislazione discriminatoria e una burocrazia lenta e farraginosa.

Perché il referendum sia valido, è necessario che abbia votato almeno il 50% + 1 degli aventi diritto al voto.

Alcune indicazioni utili sule modalità di voto:

Quando si vota:

• Domenica 8 giugno: dalle ore 7:00 alle 23:00
• Lunedì 9 giugno: dalle ore 7:00 alle 15:00

Cosa serve:

per votare è necessario presentarsi al proprio seggio con un documento d’identità valido e la tessera elettorale (in caso di smarrimento o esaurimento della tessera elettorale, puoi richiederne una nuova all’ufficio elettorale del tuo Comune, anche nei giorni stessi del voto.

Assistenza al voto

Gli elettori con disabilità o impedimenti fisici possono richiedere assistenza al voto, presentando la documentazione necessaria al proprio comune di residenza. Esistono molte associazioni (ad esempio l’Auser) che offrono assistenza agli anziani per il voto.

Federconsumatori APS aderisce a:
Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti - CNCU
Consumers' Forum
ECU - European Consumer Union
ASVIS - Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile
Alleanza contro la povertà in Italia
NEXT - Nuova economia per tutti
Forum terzo settore
Forum Nazionale Servizio Civile
Unirec - Unione nazionale imprese a tutela del credito
ANIA - Forum ANIA Consumatori


07/06/2025 - 10.03.21

fonte: Federconsumatori Nazionale news@federconsumatori.it


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.