Retake Day 2025: 20 città in azione per un’Italia più bella
Dal 23 al 25 maggio una mobilitazione nazionale per la cura dei beni comuni, la partecipazione civica e la rigenerazione urbana
|
| PRISMA news. Torino, 21 maggio 2025 – Insieme per un’Italia più bella, sia in termini di spazi e luoghi che di relazioni sociali: è questa la visione alla base del Retake Day, l’evento annuale che celebra l’impegno collettivo per la rigenerazione urbana e la valorizzazione del territorio.
Un’occasione straordinaria – a 15 anni dalla nascita, a Roma, di Retake come movimento spontaneo della società civile – per riaffermare il senso di comunità e la responsabilità condivisa nella cura degli spazi e dei beni comuni, promuovendo il valore della partecipazione attiva e della sostenibilità ambientale. Messaggi e valori rivolti in particolare alle nuove generazioni, chiamate a giocare un ruolo centrale nella trasformazione del nostro ambiente e nel rafforzamento del senso di comunità.
Se la comunità di Retake, il movimento che incoraggia i cittadini alla partecipazione attiva e promuove la sostenibilità ambientale, è ormai diffusa in tutta Italia, il Retake Day celebra questa espansione e l’impatto positivo nei territori, promuovendo il valore della rigenerazione – spaziale e sociale – come un obiettivo collettivo, senza differenze territoriali. A conferma, una volta per tutte, di un fatto evidente: la valorizzazione del territorio, dell’ambiente e delle persone rappresenta un valore positivo e condiviso, da Nord a Sud, senza eccezioni di sorta.
L’edizione 2025 del Retake Day – in programma il 23, 24 e 25 maggio 2025 – prevede un programma ricco e variegato, come ricca e variegata è la galassia Retake: eventi ecologici e iniziative legati alla tutela dei beni comuni – nelle periferie, nei siti storici, in spiaggia e nei parchi – si svolgeranno infatti in tutta Italia. Un’opportunità unica per ampliare il nostro impatto e promuovere la cultura della sostenibilità su scala nazionale! Quando: 23, 24 e 25 maggio 2025 Perché partecipare
• Entra a far parte della comunità
• Diventa protagonista del cambiamento
• Contribuisci alla tutela dei beni comuni
Nel corso di questa celebrazione volontari, istituzioni, scuole e associazioni si uniranno in un’azione corale volta a restituire dignità e bellezza a luoghi trascurati e abbandonati, attraverso interventi di riqualificazione delle aree degradate, rigenerazione e abbellimento degli spazi pubblici. Un gesto concreto, capace di attraversare l’Italia, per migliorare la qualità della vita e rendere il nostro ambiente più vivibile e accogliente.
Con il Retake Day viviamo insieme un momento collettivo senza precedenti, condividendo un gesto concreto per rendere il nostro Paese più vivibile, accogliente e sostenibile, per ispirare le nuove generazioni e lasciargli un patrimonio di bellezza da preservare.
Fondazione Retake ETS Corso Vittorio Emanuele II, 30 70122 Bari Tel.: 808406489 info@retake.org https://www.retake.org/
|