AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8,5 (nuovi 10 tra 29gg. 22h 56min.)
0,5 (nuovi 2 tra 22h 56min.)


proponici le tue notizie

Franco Bernabè
con Paolo Pagliaro
In trappola
Ascesa e caduta delle democrazie
occidentali (e come possiamo evitare
la Terza guerra mondiale)

Solferino


Pianeta Libri news. Torino, 11 maggio 2025 – «È stata fatale l’idea di esportare la democrazia liberale, la globalizzazione, la liberalizzazione dei mercati finanziari e della tecnologia, di fare insomma un mondo a immagine e somiglianza degli Stati Uniti, pensando che essi rimanessero al centro del nuovo sistema.»

Tra la caduta del Muro di Berlino nel 1989 e la dissoluzione dell’Unione Sovietica nel 1991 si è consumato uno dei più grandi inganni collettivi della storia: l’idea che l’affermazione dell’Occidente avrebbe determinato una diffusione universale del capitalismo democratico e dunque la fine della storia. Le cose però hanno preso un’altra piega. È cominciata una nuova storia che ha segnato la perdita di centralità di quel modello e dei suoi valori.

Dai terremoti geopolitici a quelli demografici, dall’allarme climatico a quello per gli abusi della tecnologia, passando per l’arroganza del potere finanziario, il declino del lavoro e quello dell’informazione: in questa ampia e articolata intervista con il giornalista Paolo Pagliaro, Franco Bernabè racconta la storia di una resa, la cronaca di un autogol che vede a rischio la stessa democrazia.

Nell’analisi del manager pubblico, unico occidentale per anni nel board del maggiore gruppo petrolifero cinese, emergono così i sintomi della crisi in corso (guerre, debolezza europea, minacce digitali) ma sono anche indicati alcuni colpevoli del naufragio (dalle riforme di Clinton al radicalismo di molti politici e intellettuali) e vengono suggerite le strategie necessarie a «mettersi in salvo», per l’Italia anzitutto.

L'autore

Franco Bernabè
, manager e imprenditore, è stato amministratore delegato di Eni e Telecom. Ha fondato, con Renato Soru, Andala – oggi H3G – e nel 2020 Tech-Visory per lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale. Ha presieduto importanti società, tra cui Nexi e Cellnex, ed è stato a lungo consigliere d’amministrazione indipendente di PetroChina.

Paolo Pagliaro, giornalista, è stato redattore capo de «la Repubblica» e vicedirettore de «L’Espresso». Ha diretto «l’Adige» e altre testate quotidiane locali. Nel 1996 ha fondato l’agenzia giornalistica nazionale «9Colonne», di cui è direttore. Dal 2008 cura l’editoriale «Il punto di Paolo Pagliaro» nella trasmissione Otto e Mezzo su La7.

Franco Bernabè
Paolo Pagliaro
In trappola
Ascesa e caduta delle democrazie occidentali (e come possiamo evitare la Terza guerra mondiale)

Solferino, RCS MediaGroup spa, Milano, prima edizione: ottobre 2024
Collana: Ritagli
Pagine: 240. Brossura fresata, con alette
ISBN 978-88-282-1567-7
Prezzo di copertina: 17,90 €

EPUB3 con Adobe DRM
EAN: 9788828216087
11,99 €


11/05/2025 - 12.34.48

fonte: Solferino


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.