AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 21h 47min.)
terminati (nuovi 2 tra 21h 47min.)


proponici le tue notizie

Droni: Unifly acquisisce EuroUSC Italia. L’eccellenza taliana partecipa all'innovazione globale
Un investimento estero che rafforza il ruolo dell’Italia nella mobilità aerea del futuro e nel panorama droni internazionale
EuroUSC Italia continuerà a operare dal suo quartier generale di Roma, mantenendo la propria identità e sede legale

Nella foto, da sinistra: Marco Ducci e Andres Van Swalm


Pianeta Impresa news. Torino, 6 maggio 2025 – Unifly, azienda belga leader globale nella gestione del traffico aereo droni, ha annunciato ufficialmente l’acquisizione di EuroUSC Italia. Nata nel 2014 come joint venture tra Deep Blue e Filippo Tomasello con l’obiettivo di sviluppare un centro di eccellenza nel settore della regolamentazione e sicurezza dei droni, EuroUSC Italia offre servizi di consulenza e formazione personalizzati per il settore dei droni in materia di valutazione del rischio, certificazione e conformità regolamentare. Tra i suoi clienti si trovano autorità nazionali, grandi aziende e istituzioni della difesa.

Soluzioni all'avanguardia, attraverso un know-how consolidato

Attraverso questa acquisizione, EuroUSC Italia punta a sviluppare una visione rinnovata e ambiziosa, orientata all’introduzione di nuovi servizi innovativi nel settore dei droni. L’obiettivo è quello di abbracciare in modo più ampio e strategico tutto il contesto legato alle tecnologie UAS (Unmanned Aircraft System - Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto), offrendo soluzioni sempre più complete, integrate e all’avanguardia. Questo passo rappresenta un’evoluzione verso un futuro più dinamico e un’opportunità per raggiungere nuovi mercati, mantenendo stabile l’assetto operativo di EuroUSC.

È importante sottolineare che l’azienda continuerà a operare in Italia e a mantenere la propria sede legale a Roma: si tratta dunque di un investimento estero che rafforza il ruolo dell’Italia in un settore strategico per la mobilità del futuro. Il radicamento sul territorio resta un punto fermo, così come la volontà di contribuire attivamente all’ecosistema nazionale e internazionale dei droni.

Il know-how consolidato, frutto di anni di esperienza nel settore, continuerà a rappresentare un punto di forza. Al team attuale verranno affiancati nuovi professionisti, saranno sviluppate nuove collaborazioni e sinergie, garantendo continuità nei processi, nella qualità dei servizi e nelle relazioni costruite nel tempo, all’insegna di elevati standard operativi.

Facendo leva sui rispettivi punti di forza, Unifly continuerà a fornire soluzioni tecnologiche all’avanguardia e competenze specialistiche nel campo del UTM, mentre EuroUSC Italia si concentrerà sull’erogazione di servizi pre-operativi ad alto valore aggiunto e consulenza strategica. Insieme, le due aziende daranno vita a un’offerta unica nel suo genere, potente e completa, pensata per generare valore concreto e promuovere il successo del settore AAM.

Il settore droni e di Mobilità Aerea Avanzata (AAM) sono in rapida crescita e la regolamentazione si sta evolvendo altrettanto rapidamente.

"La nostra visione è quella di consentire a droni autonomi e taxi aerei di coesistere in sicurezza nello spazio aereo", ha dichiarato Marco Ducci, CEO di EuroUSC Italia. "Unirsi a Unifly ci consente di ampliare il nostro impatto rimanendo fedeli ai nostri valori di imparzialità e fiducia".

Un'acquisizione strategica per potenziare il sistema droni internazionale

Unifly oggi è l'azienda leader globale nell'innovazione tecnologica per la gestione del traffico aereo di sistemi aeromobili senza pilota (UAS).

La sua tecnologia all’avanguardia consente agli operatori di droni, ai fornitori di servizi per la navigazione aerea (ANSP), alle imprese e ai gestori di infrastrutture primarie, di garantire l’integrazione sicura ed efficiente dei droni nello spazio aereo condiviso.

"Si tratta di una partnership strategica costruita su punti di forza complementari", ha dichiarato Andres Van Swalm, CEO di Unifly. "L'esperienza di EuroUSC Italia in ambito normativo e di sicurezza potenzia la nostra offerta con servizi di supporto pre-operativo e ci permette di velocizzare la crescita dell’ecosistema droni”.

"Non è una semplice acquisizione, è un investimento nell’ecosistema droni", ha concluso Van Swalm. "Insieme stiamo accelerando la crescita dell’aviazione autonoma”.

Ufficio Stampa:

Silvia Magna
Tel. +39 349 251 6221
email: press.office@eurousc-italia.it
https://www.eurousc-italia.it/it/


06/05/2025 - 10.15.29

fonte: EuroUSC Italia Press Office press.office@eurousc-italia.it


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.