AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

9 (nuovi 10 tra 29gg. 23h 8min.)
1 (nuovi 2 tra 23h 8min.)


proponici le tue notizie

Stefano Siglienti
Le banche per lo sviluppo
Gli scritti sulla rivista «Bancaria»
GLF Editori Laterza


Pianeta Libri news. Torino, 5 maggio 2025 – Nel 2021 è stata avviata l’operazione di ripubblicazione integrale degli scritti di Stefano Siglienti, il banchiere che nei venticinque anni successivi alla conclusione del secondo conflitto mondiale ha guidato le banche italiane nel sostegno della ricostruzione e dello sviluppo del Paese, nella sua duplice veste istituzionale (Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana) e operativa (Presidente del maggiore istituto di credito speciale).

Dopo le 14 relazioni alle Assemblee dell’ABI presiedute da Siglienti negli anni del suo mandato (1945-1971), in questo volume vengono presentati i suoi 33 scritti pubblicati nel medesimo periodo sulla rivista «Bancaria». Si tratta, in misura prevalente, di interventi comparsi su quotidiani o riviste specializzate e poi riproposti sulla rivista ufficiale dell’ABI, ma non mancano relazioni a convegni, premesse a volumi o contributi appositamente predisposti per «Bancaria».

Siglienti emerge come profondo conoscitore delle logiche economiche internazionali, nazionali e aziendali, oltre che esperto banchiere, che ispira la sua attività a una visione ampia e lungimirante che travalica la prospettiva del semplice operatore economico. Tra i temi trattati si segnala in particolare la sua concezione etica dell’atto del risparmiare, che assume per lui il valore di misurazione – per ogni cittadino come per ogni comunità – del livello di maturità morale ed economica raggiunto.

L'autore

Stefano Siglienti
– incompatibile per indole e cultura con l’ideologia fascista, nei cui confronti ha tenuto negli anni del regime un comportamento ispirato a coerente opposizione – è stato Ministro delle Finanze nel 1944 e successivamente componente della Consulta nazionale. Eletto nel 1945 Presidente della ricostituita Associazione Bancaria Italiana e nominato nel 1946 Presidente dell’Istituto Mobiliare Italiano (dopo esserne stato Commissario straordinario), ha mantenuto le due cariche fino alla sua scomparsa avvenuta nel 1971. Nel catalogo Laterza anche Le banche per la ricostruzione. Le relazioni alle Assemblee dell’Associazione Bancaria Italiana (2021).

Stefano Siglienti
Le banche per lo sviluppo
Gli scritti sulla rivista «Bancaria»

a cura di Federico Pascucci
GLF Editori Laterza, Bari, prima edizione: gennaio 2025
Collana: Storia e Società
Argomenti: Storia delle banche, Economia e finanza
Pagine: 416 (CIV-312). Brossura cucita, con sopraccoperta
ISBN carta: 9788858156254
24,00 €

EPUB3 con Adobe DRM
ISBN digitale: 9788858157527
15,99 €


05/05/2025 - 12.30.04

fonte: GLF Editori Laterza


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.