AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 22h 36min.)
terminati (nuovi 2 tra 22h 36min.)


proponici le tue notizie

Leadership e instabilità mentale: c’è un legame?
Secondo lo psichiatra Nassir Ghaemi, alcune fragilità psicologiche possono rendere i leader più creativi, empatici e risoluti nei momenti di crisi


PRISMA news. Torino, 4 maggio 2025 – Cosa accomuna figure come Abraham Lincoln, Winston Churchill, Gandhi o Martin Luther King Jr.? Non solo il coraggio di guidare interi popoli in tempi difficili, ma – secondo lo psichiatra Nassir Ghaemi – anche una certa fragilità emotiva.

Nel suo libro Una straordinaria follia, Ghaemi sostiene che alcuni tratti legati a disturbi mentali – come la depressione o il bipolarismo – abbiano favorito nei leader storici una maggiore empatia, una visione fuori dagli schemi e una sorprendente lucidità nei momenti di crisi.

Nell’articolo che ti proponiamo oggi, l’autore ci guida in un’analisi controintuitiva: forse non è l’equilibrio a renderci più efficaci, ma la capacità di trasformare il caos interiore in forza creativa. Un punto di vista che intreccia psicologia, storia e neuroscienze, e che cambia il modo in cui pensiamo alla leadership.

Un invito a riflettere su quanto la vulnerabilità, se ben compresa, possa diventare uno strumento di cambiamento.


04/05/2025 - 12.19.36

fonte: Apogeo Newsletter apogeo@apogeonline.com


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.