AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 21h 45min.)
terminati (nuovi 2 tra 21h 45min.)


proponici le tue notizie

“INVESTIAMO NEL TALENTO – Borse di studio per il Futuro”
L’iniziativa di Tecnolegno–BolognaFiere Group ha premiato gli alunni più meritevoli dell’Istituto di Istruzione Superiore Giuseppe Meroni di Lissone


GMF news - Guida Mondiale delle Fiere. Torino, 16 aprile 2025 – Investire nei giovani talenti, sostenere il dialogo scuola-impresa-associazioni di categoria per avvicinare i percorsi di studio alle esigenze delle aziende, promuovere una visione internazionale, incentivare il confronto generazionale e l’inserimento di nuove energie nei team di lavoro sono obiettivi e prassi consolidate nel network BolognaFiere Group di cui Tecnolegno rappresenta una delle realtà di spicco, specializzata nella progettazione e realizzazione di strutture espositive per eventi commerciali e promozionali.

“INVESTIAMO NEL TALENTO” 2025, ha attribuito (con una cerimonia nella sede della provincia di Monza Brianza) le borse di studio a studenti del primo, del terzo e del quinto anno del percorso scolastico superiore dell’Istituto G. Meroni, considerato il “Liceo dei mestieri”. Attraverso la specificità degli indirizzi e l’esperienza nella filiera del legno e dell’arredamento l’Istituto Meroni ha saputo instaurare dinamiche sinergiche con la realtà produttiva e le associazioni territoriali di categoria, garantendo e ai giovani di raggiungere competenze specifiche richieste dal mondo del lavoro.

Le Borse di studio 2025 sono state attribuite a:

Pietro Macheda – classe 1TIMA1 - media voti 7,92 – AS 2022-2023

Vittoria Brambilla – classe 3TIMA2 – media voti 9,27 – AS 2022-2023

Patrick Crovi – classe 5TIMA2 – media voti 9,25 – AS 2022-2023

Francesco Maino - classe 1TIMA2 - media voti 8,38 – AS 2023-2024

Lorenzo Pozzoni – classe 3TIMA2 – media voti 9,55 – AS 2023-2024

Filippo Bessi – classe 5TIMA1 – media voti 9,75 – AS 2023-2024

Contesto di riferimento per l’iniziativa di Tecnolegno-BolognaFiere Group, una delle eccellenze produttive italiane, il settore manifatturiero del mobile della provincia Monza Brianza, di cui Lissone è fra i principali centri con un solido riconoscimento internazionale.

L’iniziativa prevede la realizzazione, da parte degli studenti, di una serie di progetti e l’opportunità, per quelli selezionati da una Giuria dedicata, di essere esposti al Salone del Mobile di Milano (in Fiera o nell’ambito degli eventi Fuori Salone).

Fra i progetti presentati al Salone 2024 riscosse grande attenzione la panchina Xilofono progettata Alessandro La Torre, realizzata e prodotta da Tecnolegno Allestimenti, che ha accolto lo studente nei suoi spazi per la concretizzazione del progetto. In occasione della cerimonia di consegna delle Borse di Studio 2025, la panchina Xilofono è stata donata alla Provincia di Monza Brianza per esser contestualizzata nel tessuto urbano di Lissone.

Anche l’edizione 2025 del Salone del Mobile ha ospitato alcuni progetti realizzati dagli studenti dell’Istituto Meroni, selezionati da una Giuria dedicata, che hanno avuto la opportunità di esser apprezzati dai visitatori dell’iniziativa.

L’iniziativa valorizza la collaborazione con le Istituzioni e le realtà imprenditoriali del territorio – fra le quali A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie che opera nei territori di Milano, Monza Brianza, Lodi e Pavia - promuovendo sinergie e strategie di business per trattenere nei territori giovani talenti e offrire alle imprese collaboratori sempre più preparati ad affrontare le sfide globali con cui si confrontano.

INVESTIAMO NEL TALENTO è un progetto in linea con l’attenzione all’innovazione e ai percorsi professionali di BolognaFiereGroup, fra i maggiori player internazionali per il settore fieristico e, parallelamente, fra le realtà più dinamiche in Italia e all’estero nel settore allestimenti/architetture temporanee in cui opera attraverso un network di Società che comprende Henoto, Tecnolegno Allestimenti, Fontemaggi, Emvisia, Backspace: una piattaforma che dà espressione alle diverse professionalità a disposizione dei clienti, con una ventina di sedi internazionali.

L’iniziativa è promossa nell’ambito dei LTO Lombardia-Brianza 2025.

In allegato immagine della cerimonia di assegnazione delle Borse di studio e della Panchina Xilofono

A questo link le informazioni sulla presenza della scuola al Salone del Mobile Il Meroni Ai Saloni | Istituto di Istruzione Superiore G.Meroni

Communication and External Relations Manager
Isabella Bonvicini
tel. 051 282920 – cell. + 39 335 7995370
isabella.bonvicini@bolognafiere.it
https://www.bolognafiere.it


16/04/2025 - 09.40.31

fonte: Isabella Bonvicini isabella.bonvicini@bolognafiere.it


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.