AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

6 (nuovi 10 tra 2gg. 5h 15min.)
terminati (nuovi 2 tra 22h 32min.)


proponici le tue notizie

Giornata Made in Italy 15 aprile 2025: Aefi aderisce all'iniziativa Mimit con due video campagne social
Eventi prologo della mostra Aefi “Esporre innovazione: le fiere hub del Made in Italy” che sarà inaugurata il 4 giugno a Roma al Palazzo Piacentini, sede del Mimit, in occasione del Global exhibition day 2025


GMF news - Guida Mondiale delle Fiere. Torino, 14 aprile 2025 – Due video inediti per evidenziare il legame indissolubile tra il Made in Italy e il sistema fieristico italiano. È il progetto di comunicazione di Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) per la 2ª Giornata del Made in Italy, istituita dal ministero delle Imprese per celebrare la “creatività e l’eccellenza italiana” in programma il 15 aprile con un palinsesto di eventi che si prolungherà fino al 2 maggio su tutto il territorio.

Ad aprire le iniziative di Aefi nella data di anniversario della nascita di Leonardo da Vinci (15 aprile) sarà “Made in Italy, Made in fiera”: un filmato di due minuti per evidenziare il ruolo imprescindibile delle fiere italiane nella promozione e nell’internazionalizzazione del Made in Italy nel mondo, che sarà diffuso in rete e sui canali social dell’Associazione e dei player di settore.

A seguire, nell’ultima settimana di aprile, Aefi lancerà un secondo video dedicato al “Contributo delle fiere italiane nella promozione dei settori strategici del nostro Paese”. Il filmato, oggetto anch’esso di una campagna social, farà anche da prologo alla mostra di Aefi “Esporre innovazione: le fiere hub del Made in Italy”, che sarà inaugurata il 4 giugno a Roma al Palazzo Piacentini, sede del Mimit, in occasione del Global exhibition day 2025 (Ged).

Con quasi mille manifestazioni all’anno, di cui 286 internazionali, l’industria fieristica tricolore attira ogni anno oltre 20milioni di visitatori, generando un indotto complessivo sui territori pari a 22,5 miliardi di euro, lo 0,7% del Pil. Un moltiplicatore di opportunità per le aziende espositrici, che crescono quasi il doppio delle medie di settore rispetto alle imprese che non partecipano all’offerta fieristica, e per l’economia nazionale: infatti, ogni euro speso nelle fiere dai visitatori ne genera 2,5 sull’economia del Paese.

Aefi è l’associazione di riferimento dell’industria fieristica italiana, seconda in Europa e quarta al mondo, a cui aderiscono 60 realtà fieristiche e degli eventi (40 quartieri in cui si svolge il 96% delle manifestazioni internazionali e 20 organizzatori).

Ufficio stampa Aefi, ispropress:

Simone Velasco (327.9131676 – simovela@ispropress.it);
Benny Lonardi (393.4555590 – direzione@ispropress.it);
Marina Catenacci (327.9131675 - stampa@ispropress.it)

ispopress office
Sede legale e operativa: vicolo Calcirelli 21, 37122 Verona
Telefono 045.2213790 - C.F. - P.IVA: 04447320237
https://www.ispropress.it


14/04/2025 - 10.09.00

fonte: Marina Catenacci stampa@ispropress.it


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.