AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153268

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

8 (nuovi 10 tra 29gg. 23h 11min.)
terminati (nuovi 2 tra 23h 11min.)


proponici le tue notizie

Progetto Scuola: Lettori si diventa
con la partecipazione di: Ape junior Garzanti Guanda La coccinella Magazzini Salani Nord-Sud edizioni Tre60


Pianeta Libri news. Torino, 28 ottobre 2024 –

Come funziona il progetto Lettori si diventa?

Quello di LETTORI SI DIVENTA è un progetto rivolto a tutti gli insegnanti e a tutti i promotori della lettura nel mondo della scuola; si propone di fornire strumenti utili per arricchire l’offerta didattica attraverso una storia o l’approfondimento di alcune tematiche con autori del catalogo Salani e degli altri marchi del gruppo GeMS (Ape Junior, Garzanti, Guanda, La Coccinella, Magazzini Salani, Nord-Sud, Tre60), e con proposte in target per la scuola Primaria e la Secondaria di Primo Grado.
Quali informazioni si trovano nel catalogo?

Nel catalogo gli insegnanti avranno disponibili alcune preziose informazioni:

• Con quali classi è possibile leggere il libro
• Quali tematiche il libro tocca
• Quali obiettivi e traguardi è possibile raggiungere con la lettura del libro e l’incontro con l’autore
• Quali attività l’autore potrà svolgere in classe con i ragazzi

Quali caratteristiche ha il progetto?

L’incontro con l’autore è il termine di un percorso con cui la classe ha deciso di affrontare un determinato tema, attraverso una storia o un libro di approfondimento individuati nel catalogo.
L’incontro con i ragazzi avviene dopo che gli insegnanti e i ragazzi hanno affrontato la lettura del libro.
Per l’incontro con l’autore, in presenza o a distanza, è necessaria la partecipazione di almeno due classi e l’acquisto del libro da parte degli studenti.

Una marcia in più! Lettori si diventa, sì… ma anche critici si diventa!
Una volta avvenuto l’incontro con l’autore, i ragazzi avranno la possibilità di trasformarsi in piccoli critici! E il critico più convincente darà la possibilità alla sua scuola di ricevere una donazione di 1.000 €.

Come partecipare?

È sufficiente scrivere una recensione (di classe o individuale) di massimo 3000 battute entro il 13 giugno 2025 e inviarla a lettorisidiventa@salani.it. L’autore o la classe che ha scritto la recensione migliore – a insindacabile giudizio della redazione Salani - avrà il merito di far ricevere alla scuola una donazione di 1.000€.

Il giudizio sarà reso da una Giuria composta da n. 3 Membri, scelti dalla Redazione Salani, e comunicati entro il 5 settembre 2025 sul sito web di Salani.

Incontra i nostri autori!

Pierdomenico Baccalario, Alice Basso, Silvia Bencivelli, Carola Benedetto e Luciana Ciliento, Giacomo Keison Bevilacqua, Andrea Bouchard, Lorenzo Bozzi, Matteo Bussola, Mariolina Camilleri, Fabio Caon, Gianluca Caporaso, Carolina Capria e Mariella Martucci, Manlio Castagna, Silvia Celani, Daniele Cella e Alessio Manneschi, Gherardo Colombo, Simona Colpani, Mattia Corrente, Valeria De Cubellis, Margherita Madeo e Serena Riglietti, Alessia Denaro, Giuseppe Festa, Martina Fuga, Enrico Galiano, Sofia Gallo, Chiara Gamberale, Nicola Gardini, Elisabetta Gnone, Matteo Goggia, Giulia Gubellini, Rossella Guglielmetti, Vivian Lamarque, Gisella Laterza, Lia Levi, Loredana Lipperini, Davide Longo, Domenica Luciani, Olimpia Medici e Andrea Dalla Fontana, Laura Imai Messina, Davide Morosinotto, Giovanni Nucci, Silvia Onofri, Massimiliano Ossini, Marta Palazzesi, Daniele Palmeri, Anna Parisi, Alberto Pellai e Barbara Tamborini, Alessia Piemonte, Marco Ponti, Rosella Postorino, Ilaria Prada, Elisa Puricelli Guerra, Matteo Saudino, Giorgio Scaramuzzino e Gek Tessaro, Annalisa Strada, Matteo Strukul, Alessandra Tabaro, Nadia Terranova, Luca Trapanese e Francesca Vecchioni, Laura Vaioli, Mirko Volpi e Giacomo Guccinelli, Andrea Vitali, Anna Vullo, Zelda was a Writer.

"Se riesci a far innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così, forse, da grandi diventeranno dei lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita"
[ Roald Dahl ]

Come potete leggere nel motto che accompagna la casa editrice, da quasi centosessant’anni crediamo che basti un libro per essere un po’ più felici! È questo, nell’essenza, anche il messaggio che vorremmo attraverso tutti voi, e con voi, far arrivare ai bambini, ai ragazzi.
Il lavoro più importante per la promozione alla lettura nasce nelle scuole quando si ha la fortuna di incontrare docenti illuminati che volontariamente, con passione, ma con altissima professionalità – come Elzéard Bouffier, l’indimenticabile eroe di Jean Giono nell’Uomo che piantava gli alberi – gettano i semi della cultura e dei sentimenti nella vita di creature in formazione. Siamo quindi di servizio, combattiamo la giusta battaglia, anche se solo uno di questi semi diventerà una pianta. Perché leggere è il modo migliore per crescere a tutte le età, in tutti i sensi e in tutte le direzioni e leggere fa fiorire le idee. Uno dei pochissimi aspetti positivi di questo periodo pandemico è stata l’abitudine agli incontri digitali che ci permettono poi di apprezzare ancor di più tutto ciò che avviene o avverrà in presenza. Attraverso questi libri affido a voi adesso il piacere della scelta, per poi magari pensare a un incontro con gli scrittori. Perché lettori non si nasce ma si diventa, soprattutto grazie a voi.
[ Mariagrazia Mazzitelli, direttrice editoriale di Salani ]

Compila il form per scaricare il catalogo Lettori si diventa

COMPILA IL FORM

Adriano Salani Editore srl
via Gherardini 10, 20145 Milano
info@salani.it
https://www.salani.it/


28/10/2024 - 10.11.33

fonte: Adriano Salani Editore srl info@salani.it


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.