AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


English
version
fiere | servizi | Weekly | GMF | PRISMA | notizie | acquista

media kit | contattaci | chi siamo | stampa | link utili | privacy

numero totale utenti registrati: 153263

tipo di accesso: ospite | accedi | registrati

crediti mensili:
crediti giornalieri:

9,5 (nuovi 10 tra 29gg. 23h 53min.)
1,5 (nuovi 2 tra 23h 53min.)


proponici le tue notizie

Giulio Sapelli
Verso la fine del mondo
Lo sgretolarsi delle relazioni internazionali
Prefazione di Lodovico Festa
Guerini e Associati


Pianeta Libri news. Torino, 13 giugno 2024 – Dalla pandemia globale e dall’aggressione russa in Ucraina al genocidio di Hamas. Quali sono i conflitti che scuotono il mondo, da cosa sono determinati, quali le forze che ne sono il motore? Verso quali scenari drammatici stiamo andando? Che cosa ne sarà della vecchia Europa? È destinata a spegnersi in silenzio, soffocata dal fumo dei conflitti che stanno facendo tremare il mondo?

Unica via di speranza un ritorno alla politica «buona», ma anche a una economia regolata e a una finanza che guardi alle comunità e non al profitto del singolo individuo. Perché ciò possa avvenire, i valori dell’Occidente come la democrazia, la libertà, i diritti della persona devono essere oggi ridiscussi, ripensati e non certo rinunciati o dimenticati.

Giulio Sapelli ci guida in un viaggio infernale verso un mondo che si sta sgretolando.

L'autore

Giulio Sapelli
(Torino, 1947) ha insegnato Storia economica ed Economia politica nelle università europee e delle due Americhe e ha lavorato come consulente e consigliere d’amministrazione in importanti gruppi industriali e finanziari. Nel 2020 gli è stato assegnato il Premio Fieri (Fincantieri) alla carriera. È presidente della Fondazione Germozzi di Confartigianato. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Oltre il capitalismo (2018), Nulla è come prima (2019, con Enrico Quintavalle), Perché esistono le imprese e come sono fatte (2019), Pandemia e Resurrezione (2020), Nella storia mondiale (2021), Draghi o il caos (2021, con Lodovico Festa), Ucraina anno zero (2022).

Giulio Sapelli
Verso la fine del mondo
Lo sgretolarsi delle relazioni internazionali

Prefazione di Lodovico Festa
Guerini Next, Milano, 1ª edizione: marzo 2024
Categoria: (SMA) Sguardi sul mondo attuale
Tag: Cina, geopolitica, Medioriente, Occidente, Politica economica, Russia
ISBN: 9788862509152
18,00€


13/06/2024 - 10.11.27

fonte: Guerini e Associati


ricerca notizie:

fonte:

range temporale:

ordina per:

data, ora discendente

data, ora ascendente


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Torino. Tutti i diritti sono riservati. La registrazione, riproduzione, copia, distribuzione o comunicazione pubblica non autorizzate costituiscono violazione del copyright. I trasgressori saranno perseguiti a norma di legge e soggetti al pagamento dei danni.