AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


versione
italiana
The Professional Trade Show Resource
trade fairs| suppliers | Weekly | GMF | PRISMA | news | store

media kit | contact us | about us | useful links | privacy

total number of registered users: 153267

type of access: guest | log in | register

monthly credits:
dayly credits:

8 (new 10 in 29dd. 22h 29min.)
finished (new 2 in 22h 29min.)


propose us your news

Andrew Pontzen
L’universo in una scatola
Una nuova storia del cosmo
Adelphi


Pianeta Libri news. Torino, 30 luglio 2024 – «L’universo non cambia molto nell’arco di una vita umana, ciò che sappiamo dell’universo invece sì».

Di questo adagio è un esempio eclatante la vicenda biografica di Pontzen, che, irresistibilmente attratto dall’astronomia sin dall’infanzia, è oggi uno degli specialisti più autorevoli nel campo delle «simulazioni» cosmologiche, elaborate con supercomputer sempre più sofisticati.

Muovendo dalla inattesa e sorprendente continuità tra «proiezioni» meteorologiche e cosmologiche, Pontzen ci guida lungo le tappe cruciali della scienza previsionale: ci porta per esempio nell’«imponente edificio in arenaria rossa» dello Smithsonian Institution, «il Castello» neogotico di metà Ottocento dove il direttore, Joseph Henry, deliziava gli ospiti predicendo i temporali su Washington. E illumina, attraverso quelle stazioni di avvicinamento, ogni risvolto delle simulazioni cosmologiche in corso: l’avanguardia delle macchine (delle «scatole»), tra inedita potenza di calcolo, risoluzione sempre più alta e miglior conoscenza delle «condizioni iniziali»; la «ricetta eclettica» sottostante a ogni ricerca («parti uguali di fisica consolidata, trucchi computazionali e adattamento a ciò che è già noto»); e, soprattutto, il modo in cui vengono ridefinite «sostanze» elusive come la materia e l’energia «oscure», responsabili rispettivamente della rotazione delle galassie e dell’espansione dell’universo, al punto da risultare centrali nella «storia» qui delineata.

Quella storia, cioè, «che unisce i puntini tra i primi istanti dell’universo, la ragnatela cosmica dalle dimensioni inimmaginabili, e le galassie, le stelle e i pianeti che la abitano».

«Può la ferma convinzione che così sia una cosa, renderla tale?»
(William Blake, Il matrimonio del cielo e dell’inferno).

L'autore

Andrew Pontzen
è un cosmologo e un professore all'University College di Londra. Ricercatore principale del progetto GMGalaxies, finanziato dall'ERC, e co-direttore della Cosmoparticle Initiative di UCL, in precedenza ha tenuto una borsa di studio della Royal Society University. Irresistibilmente attratto dall’astronomia sin dall’infanzia, è oggi uno degli specialisti più autorevoli nel campo delle «simulazioni» cosmologiche, elaborate con supercomputer sempre più sofisticati. In Italia Adelphi ha publbicato nel 2024 il suo saggio L'universo in una scatola. Una nuova storia del cosmo.

Andrew Pontzen
L’universo in una scatola
Una nuova storia del cosmo

Traduzione di Franco Ligabue
Adelphi Edizioni, Milano, 1ª edizione: febbraio 2024
Biblioteca Scientifica, 71
TEMI Cosmologia Matematica
Pagine: 288. Brossura cucita, con alette
isbn: 9788845938610
€ 26,00

Adelphi eBook
isbn: 9788845987250
€ 18,99


30/07/2024 - 09:35:01

source: Adelphi


news search:

source:

temporal range:

sort by:

date, hour, descendent

date, hour, ascending


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Turin. Any non authorized recording, reproduction, copying, distribution or public communication constitute a breach of copyright. Trespassers will be prosecuted and liable to pay damages.