AGRILEVANTE

bimu

traduzioni e interpretariato per tutte le lingue mondiali, ovunque


versione
italiana
The Professional Trade Show Resource
trade fairs| suppliers | Weekly | GMF | PRISMA | news | store

media kit | contact us | about us | useful links | privacy

total number of registered users: 153268

type of access: guest | log in | register

monthly credits:
dayly credits:

8 (new 10 in 29dd. 21h 28min.)
finished (new 2 in 21h 28min.)


propose us your news

John Dickie
I liberi muratori
Storia mondiale della Massoneria
GLF Editori Laterza


Pianeta Libri news. Torino, 24 novembre 2021 – Intorno alla Massoneria aleggia da sempre un’aura di mistero e di sospetto. Ma chi sono i massoni? Membri di una confraternita dedita alla filantropia e all’etica o una società segreta complice dei peggiori misfatti? I massoni hanno veramente architettato, tra l’altro, la Rivoluzione francese, la Rivoluzione russa e le trame oscure della nostra storia repubblicana?

Mistero e sospetto: questi i due sostantivi che normalmente associamo alla Massoneria. La segretezza, i rituali stravaganti e occulti, il coinvolgimento in trame e complotti, non hanno fatto che rafforzare questo giudizio o pregiudizio, specialmente nel nostro paese.

Eppure, fratelli massoni furono uomini come Winston Churchill e Walt Disney, Wolfgang Amadeus Mozart e Benjamin Franklin, Rudyard Kipling e ‘Buffalo Bill’Cody.

Fondata a Londra nel 1717, la Massoneria mostrò immediatamente la propria influenza pervasiva, tanto da diffondersi in tutto il mondo in solo due decenni. Così, se con George Washington divenne il credo della nuova nazione americana, furono le reti massoniche a tenere insieme l’Impero britannico.

Se con Napoleone divenne uno strumento dell’autoritarismo, con la Restaurazione funzionò da copertura per le cospirazioni rivoluzionarie del Risorgimento.

Ai rituali e alle formule di affiliazione della Massoneria si ispirarono, fino a copiarli, tanto i mormoni quanto la mafia siciliana. La Chiesa cattolica ne ha temuto l’influenza al punto di scomunicare gli aderenti già dal 1738 e la temettero anche Hitler, Franco e Mussolini che considerarono le logge uno strumento di diffusione del pacifismo e del giudaismo internazionale.

In questo libro, John Dickie ricostruisce con una prosa avvincente il lato oscuro della modernità.

Sommario

L'autore

John Dickie
, professore all’University College di Londra, è un esperto di fama internazionale su molti temi della storia italiana. Nel catalogo Laterza anche: Cosa Nostra. Storia della mafia siciliana (2005 e nuova edizione 2007), tradotto in ventuno lingue e premiato dalla Crime Writers’ Association per le opere di saggistica; Con gusto. Storia degli italiani a tavola (2007), votato in Francia libro gastronomico dell’anno nel prestigioso sondaggio Rtl/Lire; Una catastrofe patriottica. 1908: il terremoto di Messina (2008); Onorate Società (2012); Mafia Republic (2014).
www.johndickie.net

John Dickie
I liberi muratori
Storia mondiale della Massoneria

Traduzione di Fabio Galimberti
GLF Editori Laterza, Bari, prima edizione ottobre 2021
Collana: i Robinson / Letture
Argomenti: Attualità politica ed economica, Attualità culturale e di costume, Storia moderna, Storia contemporanea
Pagine: 520, ril., con ill.
ISBN carta: 9788858130247
€ 25,00

VERSIONE EBOOK
ISBN digitale: 9788858147078
€ 14,99


24/11/2021 - 15:35:37

source: GLF Editori Laterza


news search:

source:

temporal range:

sort by:

date, hour, descendent

date, hour, ascending


Interfiere

FairAdvisor

I vostri hotel per le fiere di Rimini


© 2025 copyright Pianeta Srl - Turin. Any non authorized recording, reproduction, copying, distribution or public communication constitute a breach of copyright. Trespassers will be prosecuted and liable to pay damages.